Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Graffare due particelle F4 e cambio categoria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Graffare due particelle F4 e cambio categoria

ROSsor

Iscritto il:
09 Dicembre 2021 alle ore 12:22

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2021 alle ore 13:25

Buongiorno a tutti.

Sono nuova del forum e, per ora, ancora poco esperata di catasto. Di solito mi occupo "semplicemente" (a volte non lo è!) di variazioni planimetriche per diversa distribuzione degli spazi interni.

Mi trovo però attualmnete in questa situazione e spero possiate aiutarmi.

Un mio cliente è proprietario di due diversi terreni su cui è edificata una unità immobiliare accatastata come F4 (un unico immobile su due particelle: la situazione è diventata questa per consentire l'acquisizione del secondo lotto di terreno su cui però il fabbricato già insisteva in parte).

Quindi abbiamo:

- porzione di fabbricato 1, CAT. F4, particella x, sub.1;

- porzione di fabbricato 2, CAT. F4, particella y (nessun sub.).

Sono stati portati avanti dei lavori e l'unità è ora ben definita e vorrei/dovrei cambiare la categoria catastale in A/2 (credo).

1) Come procedere? Posso graffare le due particelle con un unico DOCFA e poi realizzarne un altro per il cambio di categoria catastale?

2) Con che causale "graffo" (quadro B docfa)? C'è bisogno di una pratica edilizia aperta o si può graffare senza?

3Credo/spero che la graffatura sia più semplice di una vera e propria fusione.

Chiedo scusa per le domande forse stupide e spero che qualcuno possa aiutarmi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomarino

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2021 alle ore 16:42

se la proprieatà dei due fabbricati è identica, la migliore solusione sarebbe fare un mappale per fondere le due particelle in un unico lotto e procedere poi con il docfa (causale fusione e ultimazione di fabbricato), con il risultato finale di un unico numero di particella,

se invece vuoi comunque tenere distinte le porzioni di fabbricato sulle rispettive particelle, procedi solo con il docfa (causale fusione e ultimazione di fabbricato) con il risultato finale di due numeri di particella graffati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie