Buongiorno a tutti.
Sono nuova del forum e, per ora, ancora poco esperata di catasto. Di solito mi occupo "semplicemente" (a volte non lo è!) di variazioni planimetriche per diversa distribuzione degli spazi interni.
Mi trovo però attualmnete in questa situazione e spero possiate aiutarmi.
Un mio cliente è proprietario di due diversi terreni su cui è edificata una unità immobiliare accatastata come F4 (un unico immobile su due particelle: la situazione è diventata questa per consentire l'acquisizione del secondo lotto di terreno su cui però il fabbricato già insisteva in parte).
Quindi abbiamo:
- porzione di fabbricato 1, CAT. F4, particella x, sub.1;
- porzione di fabbricato 2, CAT. F4, particella y (nessun sub.).
Sono stati portati avanti dei lavori e l'unità è ora ben definita e vorrei/dovrei cambiare la categoria catastale in A/2 (credo).
1) Come procedere? Posso graffare le due particelle con un unico DOCFA e poi realizzarne un altro per il cambio di categoria catastale?
2) Con che causale "graffo" (quadro B docfa)? C'è bisogno di una pratica edilizia aperta o si può graffare senza?
3Credo/spero che la graffatura sia più semplice di una vera e propria fusione.
Chiedo scusa per le domande forse stupide e spero che qualcuno possa aiutarmi!