Forum
Autore |
graffare???? |

consimpatia
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
3
Località
|
ho un sub 1 su particella 100 e un sub 2 part.101dello stesso propietario su immobile confinante, devo fare fusione, sul docfa come si procede mi è stato detto di graffare cosa significa e in cosa si traduce.grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Vuol dire che otterrai un'unità immobiliare identificara da due numeri di mappa. Come si fa: nel quandro U, inserisci il foglio, il mappale es il sub e premi la freccia per inserire il tutto nella tabella sottostante. Una volta inserito il primo identificativo non ti resta che scrivere il secondo e premere ancora quella fraccia che ti andrà ad accodare i dati inseriti a quelli inseriti precedentemente. tutto qua!!! bye
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"negrialb" ha scritto: ....Come si fa:... Salve, mi accodo a questo vecchio post per fare una domanda in merito al quesito posto: la scheda planimetrica relativa alle due u.i. graffate, sarà una? Perchè io ho una situazione in cui ho graffato la particella 426 sub x con la particella 427 sub y. La scheda planimetrica però in intestazione, richiama solo la prima u.i. inserita. E' corretto? Nel disegno, sulle piantine, bisogna scrivere qual'è la 426 sub x e quale la 427 sb y? Grazie. Saluti.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
"pozzilli" ha scritto:
Salve, mi accodo a questo vecchio post per fare una domanda in merito al quesito posto: la scheda planimetrica relativa alle due u.i. graffate, sarà una? . .....errore.....l'u.i.u. e' una ...pertanto sono due mappali che identificano un'unica u.i.u.,,,,non possono esistere due u.i.u. graffate. ...e' come dire io mi chiamo fabio carlo, sono due persone o una persona unica? ...e' chiaro un'unica persona con due nomi....vale anche per un'u.i.u. identificata con due mappali diversi (pertanto un'unica scheda). "pozzilli" ha scritto:
Perchè io ho una situazione in cui ho graffato la particella 426 sub x con la particella 427 sub y. La scheda planimetrica però in intestazione, richiama solo la prima u.i. inserita. E' corretto? . ...nella planimetria vedi solo un identificativo, nella visura e nella ricevuta docfa li vedi tutti. "pozzilli" ha scritto:
Nel disegno, sulle piantine, bisogna scrivere qual'è la 426 sub x e quale la 427 sb y?. ...no, se c'e' lo vedi dall'elaborato. Grazie. Saluti.[/quote]
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Grazie mille Bioffa. Saluti.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, ho una situazione un po strana. Mi trovo ad accatastare una unità immobiliare , al piano primo, che ricade su due mappali, di diverse proprietà, mappale 100 e mappale 200 supponiamo. Pero l'unità immobiliare è di un unica persona, che è proprietaria del mappale 100. Essendo unite di fatto, posso nel docfa graffarle,in modo che in visura mi escano unite, oppure no perchè ricade sul mappale di un altra persona? Io dico di no, (un mio collega dice di si). Dichiarero' solo in relazione che le due U.I. son unite di fatto, seppure appartenenti catastalmente a due ditte diverse ma realmente è un unica ditta. Che ne dite? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|