Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fusione prima del rogito??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione prima del rogito??

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 17:40

ciao a tutti,
il mio cliente tra un paio di mesi acquisterà l'appartamento sopra il suo. vorrebbe annettere una parte dell'appartamento acquistato al proprio introducendo una scala a chiocciola, mentre la restante parte diventerà un bilocale da mettere a reddito.
ora, il suo sogno sarebbe riuscire a far risultare entrambi gli appartamenti un'unica unità immobiliare all'atto del rogito per nn so quali facilitazioni per la prima casa, per poi operare la variazione dopo aver finito i lavori. io credo che nn si possa fare, nemmeno parzialmente (ovvero per quella parte di appartamento che verrà poi effettivamente annessa) però magari qualcuno di voi mi sa dare un consiglio...
grazie fin da ora!
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 17:50

sabrina pensi bene.....possiamo e dobbiamo dichiarare all'Agenzia solo la verita' dei luoghi, per cui se attualmente sono due unita', cosi' rimaranno anche al rogito

....e' un furbo il tuo cliente!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 18:12

molto furbo ....... ma non si può perchè :

1° attualmente i due alloggi sono di ditte diverse e quindi non si possono fondere.

2° potrebbe chiedere i benefici della 1^casa , ma deve esserci una pratica edilizia di fusione dei due alloggi e dichiarare in atto che la porzione acquistata serve all'ampliamento della 1^casa.

3° se ciò nonostante tutto si potesse stipulare , quanto dichiarato in atto e quanto rappresentato in scheda catastale deve essere conforme allo stato di fatto/ di dirittto/ alla conformità edilizia,; se no c'è evasione fiscale / dichiarazioni mendaci /atto nullo od annullabile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 18:32

nonono!!!
l'intenzione non è quella di fare il furbo.
è che una parte della casa verrà effettivamente annessa, solo che per poter aprire prima la pratica comunale dovremmo farla firmare all'attuale proprietario...insomma un gran casino.
a lui ho già detto che non si può fare... volevo solo sincerarmi che non esistesse un modo a me sconosciuto di dirimere queste faccende.
grazie
a presto
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 19:09

"Sabrina" ha scritto:
... che una parte della casa verrà effettivamente annessa ... volevo solo sincerarmi che non esistesse un modo a me sconosciuto di dirimere queste faccende.


Richiamo l'attenzione su questa Istanza di Interpello:

web.inapi.it/UserFiles/circolari/2009/va...

per riaprire la discussione sulla possibilità che si possano acquistare due porzioni dell'unità attigua (frazionate preventivamente).
La prima da fondere, dopo il rogito, con l'abitazione, mentre la seconda "diventerà un bilocale da mettere a reddito".
Naturalmente con la presentazione di, almeno, due pratiche edilizie.
Sarà indispensabile cercare di calcolare anche il costo di tutta l'operazione e paragonarlo al "risparmio fiscale" conseguito sulla porzione destinata a prima casa, per capire se il "gioco vale la candela"

Ma al di là del costo ... altre considerazioni ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 19:10

salve!
e complimenti.

ora, non solo non si fanno le dovute ricerche, ma non si guarda nemmeno due righe sotto, dove c'era un argomento in discussione e molto pertinente !
questo:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

!!!!!! :wink: :twisted: :twisted: :?: :?: :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2011 alle ore 13:02

"geoalfa" ha scritto:
salve!
e complimenti.

ora, non solo non si fanno le dovute ricerche, ma non si guarda nemmeno due righe sotto, dove c'era un argomento in discussione e molto pertinente !
questo:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

!!!!!! :wink: :twisted: :twisted: :?: :?: :?:



grazie a tutti,
ho appena parlato con il mio cliente e acquisterà l'appartamento soprastante come seconda casa.
venedo quindi ai passi da fare (capisco che mi tiriate le orecchie ma sono o nn sono un principiante allo sbaraglio??) inizieremo i lavori e alla fine procederemo all'aggiornamento catastale fondendo parzialmente l'appartamento sopra a quello sotto e variando l'appartamento sopra (??)
posso mantenere gli stessi sub???
grazie
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2011 alle ore 14:25

prima fai l'atto = ok
dopo pratiche edilizie = ok
fine lavori = ok
docfa per ridefinizione delle nuove UIU con parziale fusione del secondo alloggio al primo e creazione di una nuova UIU per la parte restante del 2° alloggio = ok
Le UIU originarie vanno soppresse e i subb non li puoi mantenere ma ne devono essere proprosti due nuovi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2011 alle ore 15:15

"studioessetia" ha scritto:
prima fai l'atto = ok
dopo pratiche edilizie = ok
fine lavori = ok
docfa per ridefinizione delle nuove UIU con parziale fusione del secondo alloggio al primo e creazione di una nuova UIU per la parte restante del 2° alloggio = ok
Le UIU originarie vanno soppresse e i subb non li puoi mantenere ma ne devono essere proprosti due nuovi.



ok!
graziegrazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie