Autore |
Risposta |

Abner78
Iscritto il:
20 Luglio 2011
Messaggi:
2
Località
|
Nessuno risponde, quindi mi sono messo un pò a spulciare il pregeo e posso spiegare meglio la situazione e fare domanda più pertinente. Ho la particella A definita come "Area urbana" al catasto fabbricati (190mq). Ho la particella B definita come "Prato Irrig." classe 1 al catasto terreni (410mq). Devo inserire inoltre un nuovo edificio. Cosa mi conviene fare? Fare prima un tipo mappale 6 per fondere le due particelle e poi tipo mappale 13 per inserire il fabbricato, oppure posso fare tutto in un colpo solo con tipo mappale 32? Grazie per le risposte
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Tipo mappale con tipologia 30 o 31 e poi docfa.
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
buongiorno ho dei forti dubbi su quale tipologia utilizzare per un Tipo mappale.. dovrei fondere due particelle al ct e due porzioni di un fabbricato, censito in questo modo perchè in principio risultavano con diverse ditte intestatarie e dopo aver proveduto all'allineamento adesso i clienti mi hanno chiesto di ultimare con la fusione.
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
">[img]http://img600.imageshack.us/img60... Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
Scusate ma forse non sono stato chiaro .. Io ho due mappali con ditta intestataria diversa su cui ho dovuto censire un nuovo fabbricato, ho creato due untà immobliari sia al NCT che al NCEU, tutto ok.. abbiamo fatto l'allineamento e adesso devo fondere le due porzioni di fabbricato e i rispettivi mappali. Praticamente tipo mappale per fusione di due particelle ma entrambe edificate e contigue, ma senza stralcio di corte perchè siamo in campagna e la qualità delle particelle deve rimanere semitavo, quindi 6,29,30,31,32 e 33 non vanno bene. Spero adesso di ricevere una risposta Cordialmente
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
Non funzionava bene la centralina oggi, TIPOLOGIA 34 - Tipo Frazionamento con fusione di particelle.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Scusa, io questa la definisco pura fusione delle due particelle edificate in una sola. Non vedo cosa tu debba frazionare. A meno che non capisco bene l'allegato. La tipologia non c'è pertanto si dovrebbe andare in approvazione manuale Pregeo9. Saluti
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
si infatti sono io che sono fuso... ecco
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
si infatti sono io che sono fuso... ecco
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
Scusami ma io infatti non devo frazionare solo che nelle tipooge di pregeo10 non c'è come non c'è per pregeo9, o sono io che devo spegnere e riprendere domani..
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
Quello che mi chiedo è per quale motivo devo inserire le misure?? a quale scopo?? devo fare una semplice fusione di 2 particelle edificate con stessa ditta e stessa qualità.
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
E questo non lo dico a caso, suppongo che non c'è bisogno di dire che se non inserisco le misure APAG con una modalità pregeo9 con "riserva" (parola non del tutto auspichevole, vista la normale procedura da fare a mio avviso) non mi fa orientare, addatare e di conseguenza procedere con le azioni di accorpamento delle particelle. Siamo ritornati indietro anni luce.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7328
Località
|
"cinotz" ha scritto: buongiorno ho dei forti dubbi su quale tipologia utilizzare per un Tipo mappale.. dovrei fondere due particelle al ct e due porzioni di un fabbricato, censito in questo modo perchè in principio risultavano con diverse ditte intestatarie e dopo aver proveduto all'allineamento adesso i clienti mi hanno chiesto di ultimare con la fusione. Allora trasliamo il detto, a Pasqua si è più buoni,...perchè a voler essere "cattivi" non vedo come poter rispondere,...prendiamo fiato: Quindi all'urbano abbiamo 160 urbano porzione di fabbricato ditta X, 165 urbano porzione di fab ditta Y e la 166 che sinceramente non si capisce che ruolo abbia; ora tutte le particelle risultano alla ditta X o Y ? Ma come hai fatto ad allineare le ditte dopo aver fatto il mappale ed il docfa, c'è stato atto notarile ? L'allineamento doveva partire già ai terreni,... o sbaglio ? Come voler cambiare il regolamento in corso di partita, scusate ma non trovavo altro esempio - Quindi ora devi fondere in unico mappale le 160, 165 e 166 ? semplice tipologia 06,..credo adesso i clienti mi hanno chiesto di ultimare con la fusione Quindi comunque le ditte devono risultare X ed Y 1/2 ? facci sapere ...
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
Abbiamo 160 porzione del fabbricato che risulta nella particella 161(Semitavivo 03, così deve rimanere) e 165 porzione del fabbricato che risulta nella particella 166(Seminativo 03 così deve rimanere), il tutto intestato ai due clienti marito X per 1/2 e moglie Y per 1/2 , non sto ad elencare tutto il procedimento per arrivare all'alineamento, comunque atto notarile ovvio. In pratica devo fondere le due porzioni del fabbricato 160 e 165 per poi finalmente redigere un Docfa consono alle caratteristiche della Unità che è) e le due particelle 161 e 166 in un unico mappale mantenendo la qualità seminativo. quale tipologia devo utilizzare?? Grazie per la risposta anonimo leccese e comunque non è tipologia 6 perchè non si tratta di fusione di particelle di cui una edificata da portare tutto all'urbano, devo sommare le superfici e tenere seminativo come qualità dei terreni
|
|
|
|