Forum
Autore |
fusione di u.i. unite di fatto |

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
Salve a tutti, dopo aver inserito in mappa un fabbricato di n° 2 piani con cantine che sconfinava su un mappale di diversa ditta, e quindi aver creato i vari sub su entrambe le particelle ed averle unite di fatto, mi ritrovo dopo la voltura a dover chiaramente fondere e farle divenire due unità unità immobiliari; a questo punto faccio: docfa per fusione - sopprimo i due sub di una particella e i due sub dell'altra particella - costituisco i nuovi 2 sub - nuovo elaborato planimetrico - nuove planimetrie (tutto in un unico docfa). Vi chiedo è corretto? Oppure si procede in un altro modo ? Grazie a tutti e buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"LindAnto" ha scritto: Salve a tutti, dopo aver inserito in mappa un fabbricato di n° 2 piani con cantine che sconfinava su un mappale di diversa ditta, e quindi aver creato i vari sub su entrambe le particelle ed averle unite di fatto, mi ritrovo dopo la voltura a dover chiaramente fondere e farle divenire due unità unità immobiliari; a questo punto faccio: docfa per fusione - sopprimo i due sub di una particella e i due sub dell'altra particella - costituisco i nuovi 2 sub - nuovo elaborato planimetrico - nuove planimetrie (tutto in un unico docfa). Vi chiedo è corretto? Oppure si procede in un altro modo ? In linea di principio è corretto, però se le 2 particelle del CT sulle quali ricade l'immobile in questione sono intestate alla medesima Ditta, direi che è consigliabile procedere prima con un TM di fusione. Saluti 8)
|
|
|
|

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
Grazie per la pronta risposta, allora procedo come da tuo consiglio, TM per fusione. Grazie ancora e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|