Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fusione di mappali con differenti categorie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione di mappali con differenti categorie

annamariz

Iscritto il:
02 Aprile 2008

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2009 alle ore 13:04

Buon giorno a tutti!
sono qui per richiedere un consiglio su come procedere nella compilazione di un pregeo per la fusione di diverse particelle e successivamente stralciare un'area da dedicare ad un fabbricato.
partendo con ordine:
ho un terreno agricolo costituito da tre particelle così individuate:
part. 320 (di sup. 1000 mq di cui il 320 AAA di mq 800 a seminativo e 320 AAB mq 200 a seminativo arborato) non so come sia stata fatta tale divisione dato che gli unici alberi presenti nel terreno sono presenti lungo un fossato che delimita il terreno stesso;
part. 321 seminativo;
part. 322 seminativo;
ora devo fondere le tre particelle, come individuo il 320 che è diviso in AAA e AAB avente differente qualità di coltivazione?
poichè la particella 320 in visura risulta divisa ma in realtà (e nell'estratto di mappa) risulta unica, come posso procedere?
inoltre che qualità assumerà la particella originata dalla fusione delle tre particelle fuse?
Spero di essere stata abbastanza chiara nell'esposizione del quesito...
perchè sono abbastanza confusa di mio 8O
grazie a tutti
anna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

metgeo

Iscritto il:
16 Febbraio 2009

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2009 alle ore 09:14

con il DOCTE o vecchio modello 26 procedi all'unificazione delle colture procedi alla redazione del mappale e poi ritorni indietro con lo stesso fai una ricerca nel sito con particella con due colture vedrai che trovi qualcosa ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2009 alle ore 01:41

salve,

la particella 320 è stata suddivisa in porzioni (AAA e AAB) da parte della AGEA che è l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura che ha eseguito una verifica della destinazione d'uso della particella a seguito di richiesta di contributo.
Di tale procedura è stata data informazione agli uffici con nota che al momento non ho sottomano e non posso essere preciso al merito ma se chiedi presso la tua AdT dovrebbero averla (mi sembra essere del 2007) ed è stata data informazione agli uffici anche su come comportarsi in tali casi.
puoi chiedere la riunificazione delle porzioni (i titolari) presentando istanza presso l'Adt che provvederà ad assegnare la qualità con reddito più alto ed in seguito procedere con le variazioni catastali.

Quando recupero le note posso essere più preciso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

annamariz

Iscritto il:
02 Aprile 2008

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2009 alle ore 11:45

ringrazio per tutte le risposte, farò un tentativo all'adt per avere info più precise su come comportarmi.
grazie e buon lavoro a tutti!
anna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2009 alle ore 21:58

Quoto nord ovest. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie