Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FRZ su foglio senza fabbricati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRZ su foglio senza fabbricati

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 15:24

Dovrei frazionare un terreno (zona bosciva) ricadente all'interno di un foglio dove non sono presenti alcuni PF ne fabbricati per istituirne nuovi.
I fabbricati più vicini per costruire un triangolo fiduciale sono ad una distanza di 1 - 2 km.
Credo che l'unica suluzione sia quella di istituire PF su punti stabili (difficilmente rintracciabili in seguito) anche se il rilievo sarà eseguito in GPS e quindi già georeferenziato rispetto alle coordinate WGS84.
Ha un senso tutto questo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 19:53

In un caso analogo, ed avendone i requisiti, due dei tre PF facevano parte della dividente.
La tua dividente avrà pure almeno due vertici, ed avrai interesse acché abbiano vita lunga!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 21:47

centro-strada, centro-alveo e picchetti lasciati in un bosco, non credo che rimarranno per molto tempo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 09:32

Sul centro strada sarei tentato, soprattutto se adeguatamente pavimentata, un bel vitone da legno con rondella a raso... ma anche la stazione GPS potrebbe avere una materializzazione degna di PF, con gli opportuni accorgimenti. In fondo, in una monografia potrai compiutamente descrivere i punti e renderli rintracciabili (anche con il navigatore: Lat 41°... Lon 13°...).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie