Forum
Autore |
Frazionamento su due fogli diversi con esenzione |

cabitza
Iscritto il:
19 Ottobre 2010
Messaggi:
22
Località
|
Buongiorno innanzitutto ci tengo a dire che ho cercato per 2 giorni prima di scrivere nel forum ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare sebbene l'argomento sia stato "sfiorato" più volte. Devo fare un frazionamento e tipo mappale per un fabbricato. Quando ho fatto i rilievi ho notato che il lotto finisce in due fogli diversi (nel foglio 20 quasi tutto il mappale e una piccola parte ricade nel foglio 16) e non è possibile fare altrimenti. Leggendo sul forum ho trovato che: 1) devo ritirare l'estratto di mappa digitale del foglio 20 e pagarlo. FATTO 2) devo ritirare l'estratto di mappa digitale CON ESENZIONE nel foglio 16 (ma non mi è chiara qual'è l'esenzione tra quelle citate in sister) DA FARE 3) Completare il frazionamento CON ESENZIONE (anche qui non mi è chiaro quale è tra quelle l'esenzione) del foglio 16. DA FARE 4) Aprire un'istanza all'AdT chiedendo di trasferire il mappale frazionato dal foglio 16 al foglio 20. DA FARE 5) Completare il frazionamento in un unica pratica nel foglio 20. E pagare ovviamente!!!! DA FARE Qualcuno può aiutarmi e dirmi gentilmente se ciò che ho scritto è giusto, e aiutarmi nei punti 2 e 3 sulle esenzioni? Vi ringrazio! Cabitza
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

hopemanu
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
71
Località
prov. Latina
|
perche in esenzione? devi fare un'istanza chiedendo di portare una particella da un foglio l'altro in maniera che hai tutte le particelle su un'unico foglio
|
|
|
|

cabitza
Iscritto il:
19 Ottobre 2010
Messaggi:
22
Località
|
nel foglio 16 il mappale è unico ed enorme quindi lo devo frazionare per creare quella particella da trasferire nel foglio 20. Quel frazionamento non devo pagarlo!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
"cabitza" ha scritto: nel foglio 16 il mappale è unico ed enorme quindi lo devo frazionare per creare quella particella da trasferire nel foglio 20. Quel frazionamento non devo pagarlo! ...perche' non devi pagarlo, e' proprieta' comunale?
|
|
|
|

cabitza
Iscritto il:
19 Ottobre 2010
Messaggi:
22
Località
|
in realtà quella particella è enorme e c'è di tutto li in mezzo (strade comunali, terreni privati, terreni comunali..tutto non ancora accatastato) però non è a nome del comune ma dalla visura risultano a nome di 8 persone diverse
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
..percio' spiegami perche' ritieni che sia esente il tipo?
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
Stando all'esenzione , puoi richiederla se l'amministrazione comunale stà facendo una procedura d'esproprio, altrimenti devi per forza pagare i diritti. Altrimenti è un frazionamento normale che sconta diritti e tributi correnti. Concordo con l'istanza di passaggio della particella da un foglio ad un altro , però dipende dalla tua ADT valutare se fattibile spostarla (ciò dipende dalla superficie) Prima di spostare, frazionare, accorpare conviene che il Comune decida di sistemare quello che non è ancora rappresentato (strade , terreni , case eccc. di sua proprietà) che acquisica i beni che gli spettano e solo dopo , in ultimo fai la tua pratica di aggiornamento : altrimenti aggiungiamo caos su caos. Potrebbero esserci atti di aggiornamento in catasto inevasi e/o sospesi quindi è meglio andarci coi "piedi di piombo" . E' d'obbligo parallelamente a quanto sopra verificare i passaggi legali che hanno interessato quella particella in C.RR.II. (S.P.I che dir si voglia) e verificare nel caso se sono citate pratice catastali da inserire in BD e vrificare le effettive ditte proprietarie al fine anche per le firme sui tipi da presentare.
|
|
|
|

cabitza
Iscritto il:
19 Ottobre 2010
Messaggi:
22
Località
|
e se l'accatastamento devo farlo entro il mese come posso attendere che il comune si sbrighi a fare i propri accatastamenti!? In effetti so già che inserendo il lotto non rimarrà spazio per gli altri 2 lotti che dovranno prima o poi accatastare. C'è lo spazio solo per 1 e forse metà dell'altro. Ma che posso fare... E' sicuramente sbagliato tutto dall'inizio, sono frazionamenti di molti anni fa e probabilmente eseguiti senza fiduciali. Si dovrebbe cancellare tutto e riiniziare dall'inizio!!!
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
in che strano modo hanno operato i professionisti precedenti : quindi hanno lottizzato in loco senza peritarsi dell'estensione della lottizzazione e della corrispondenza mappa/stato di fatto/possesso/proprietà. Ma il contenzioso che molto probabilmente andrà a nascere lo hai previsto......??? Tu censisci il lotto "giusto in estensione" e chi viene dopo.......???
|
|
|
|

cabitza
Iscritto il:
19 Ottobre 2010
Messaggi:
22
Località
|
cosa mi consigli di fare?
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
Essendoci problemi sulla superficie dei lotti porterei al CEU solo il sedime del fabbricato in modo da adempiere all'imminente scadenza e poi col comune e con gli aventi titolo sugli altri lotti risolvere tutti gli altri problemi (strade, frazionamenti pregressi, edifici non in mappa ecc, estensione dei lotti ecc.....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|