Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Frazionamento strada per progetto PNRR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento strada per progetto PNRR

GiacNerv

Iscritto il:
21 Novembre 2024 alle ore 20:41

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2024 alle ore 20:53

Ciao, volevo chiedere un quesito. Il Comune dove abito ha preso un finanziamento PNNR per lavori lungo una strada conunale mai accatastata dai primi anni Settanta. Una parte della strada taglia un mio mappale di terreno agricolo. La precedente amministrazione mi aveva promesso l'accatastamento e il frazionamento a loro spese, ed avevamo firmato un accordo bonario a tale scopo. L'attuale amministrazione non sta rispettando l'accordo bonario e non sembra interessata al frazionamento. La scusa potrebbe essere che, probabilmente, il tratto di strada in questione non è interessato da lavori, ma credo che - anche perché si tratta di un progetto PNRR - la strada vada accatastata nel suo complesso, come da accordo bonario con l'amministrazione precedente. Ci sono margini per ottenere il frazionamento e il rispetto dell'accordo bonario? Grazie per eventuali risposte. Giacomo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2024 alle ore 06:42

Sono due faccende diverse: 1) il pnrr non consente espropri, l'ente deve essere proprietario di tutti i beni già in fase di richiesta dell' intervento; 2) il Comune è titolato a frazionare la proprietà privata solo in presenza di un vincolo (vigente/ripristinato) per pubblica utilità.

Si rivolga ad un Geometra: per ignoranza dei fatti, un forum non può fare consulenza. Buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Glepeland

Iscritto il:
25 Dicembre 2024 alle ore 02:12

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Dicembre 2024 alle ore 02:14

"GiacNerv" ha scritto:
Ciao, volevo chiedere un quesito. Il Comune dove abito ha preso un finanziamento PNNR per lavori lungo una strada conunale mai accatastata dai primi anni Settanta. Una parte della strada taglia un mio mappale di terreno agricolo. La precedente amministrazione mi aveva promesso l'accatastamento e il frazionamento a loro spese, ed avevamo firmato un accordo bonario a tale scopo. L'attuale amministrazione non sta rispettando l'accordo bonario e non sembra interessata al frazionamento. La scusa potrebbe essere che, probabilmente, il tratto di strada in questione non è interessato da lavori, ma credo che - anche perché si tratta di un progetto PNRR - la strada Geometry Dash vada accatastata nel suo complesso, come da accordo bonario con l'amministrazione precedente. Ci sono margini per ottenere il frazionamento e il rispetto dell'accordo bonario? Grazie per eventuali risposte. Giacomo





Ciao Giacomo, sembra che tu abbia ragione nel richiedere il rispetto dell'accordo bonario. Se l'amministrazione precedente aveva preso un impegno formale e firmato un accordo, questo dovrebbe essere vincolante, anche se la situazione cambia. Potresti provare a fare valere legalmente l'accordo, magari con l'aiuto di un legale esperto in diritto amministrativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2024 alle ore 07:33

"rubino" ha scritto:
Sono due faccende diverse: 1) il pnrr non consente espropri, l'ente deve essere proprietario di tutti i beni già in fase di richiesta dell' intervento; 2) il Comune è titolato a frazionare la proprietà privata solo in presenza di un vincolo (vigente/ripristinato) per pubblica utilità.

Si rivolga ad un Geometra: per ignoranza dei fatti, un forum non può fare consulenza. Buona giornata.



Aggiungo, tentando di chiarire quanto ho scritto l' altro giorno: volevo dire che l'inserimento in mappa della zona d'occupazione stradale più che individuare in mappa ed in atti il limite fra la proprietà privata e pubblica non fa; certo, è utile per definire le superfici che il comune ha occupato, ma a che scopo se nell' accordo, che a quanto ho capito riguarda solo l'aggiornamento catastale, non s'è parlato di chiudere la procedura di espropriazione? È l' obiettivo che è stato sbagliato ed oggi il comune tergiversa, se hanno chiesto i fondi del PNRR senza averne titolo. Non era "l' accatastamento" che bisognava chiedere di eseguire ma il definitivo passaggio alla proprietaria comunale delle aree occupate, definite dal frazionamento che è, quindi, solo uno strumento, un passaggio, un tecnicismo (come dicono gli avvocati)

P.s.: in questi casi, frazionamento/accatastamento/inserimento in mappa sono sinonimi della stessa procedura di aggiornamento catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie