Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DIRITTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DIRITTI

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2012 alle ore 11:14

Salve a tutti , dovrei procedere ad un frazionamento per trasferimenti diritti in base ad una dividente che non segue le attuali divisioni materiali tra le unità esistenti, quindi mi sono appoggiato alla Circolare 4/2009 che tratta queste situazioni al punto 3.3 con le porzione di UIU www.agenziaterritorio.it/sites/territori...
Ora procedendo nella pratica si può vedere nell’immagini che tutto quello che è a sinistra del nuovo confine andrà a Tizio con atto e quello che è a destra sarà di Caio ; ad esclusione del sub 6 che rimane corte comune a tutti i sub. img339.imageshack.us/img339/757/planim.j...
Ora il mio dubbio riguarda i sub 7 e il sub 8. Ho predisposto il sub 7 come B.C.N.C. ai sub 9-11-13-15 ed il sub. 8 come B.C.N.C. ai sub 10-12-14-16. Essendo i sub derivati dal frazionamento porzione di U.I.U. , devo mettere in relazione “Porzione di u. i. u. unita di fatto con quella di Foglio xxx Part. yyy Sub. zzzz. Rendita attribuita alla porzione di u.i.u. ai fini fiscali” come previsto dalla nota 15232/2002 che tratta le porzione di U.I.U.?
Se devo mettere tale nota in relazione, il fatto che dichiaro”Porzione unita di fatto” da diritto al nuovo proprietario delle porzioni sub 9-11-13-15 di accampare diritti sul B.C.N.C. sub 8?
Cioè il fatto che dichiari che le porzioni sono unite di fatto può far si che tizio abbia dei diritti sulla corte comune spettante a caio?
Oppure il fatto che io abbia ben specificato nell’elenco subalterni a chi spetti i B.C.N.C. evita questo problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6556

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2012 alle ore 11:46

la nota che citi si utilizza quando non si procedera' a rogito notarile,, da quello che si capisce tu procederai a frazionare i sub. 2,3,4,5, per procedere a rogito....non applichi la nota sopra, devi solo andare a fare i rogiti, per poi procedre alla fusione!!

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2012 alle ore 11:51

quindi la nota non la cito , ma la planimetria come la faccio?
uso quella procedura che una porzione la faccio con linea continua ed in resto dell'unità in tratteggio o rappresento solo la singola porzione con linea continua?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2012 alle ore 11:59

Bioffa69 mi ha preceduto. La nota citata sulle porzioni unite di fatto, a mio parere, non ci incastra nulla sul frazionamento di UIU per trasferimento di diritti.
Riguardo i beni comuni i diritti su questi rimarranno tali e quali prima e dopo il rogito e dopo la modifica di consistenza e forma delle Unità immobiliari aventi diritto sui BCNC. L'E.P. allegato alla pratica Docfa che seguirà le opere per la definizione delle nuove unità immobiliari, chiarirà il tutto.

Saluti di diritto. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2012 alle ore 17:02

Tirando le somme allora , devo disegnare per ogni planimetria solo la relativa porzione di immobile senza rappresenzare il resto dell'unità in linea tratteggiata.

Non devo mettere in relazione nessuna nota riferita alla nota 15232/2002

Dico bene?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2012 alle ore 17:25

"naruto" ha scritto:
Tirando le somme allora , devo disegnare per ogni planimetria solo la relativa porzione di immobile senza rappresenzare il resto dell'unità in linea tratteggiata.

Non devo mettere in relazione nessuna nota riferita alla nota 15232/2002

Dico bene?



Riguardo la rappresentazione in planimetria io indicherei in tratteggio la porzione della stanza che viene stralciata. Questo per maggior chiarezza, altrimenti la stanza ritagliata dal punto di vista grafico non è che avrebbe un gran senso. Rappresenterei inoltre con singola linea continua dividente tra la stanza che rimane con quella che viene trasferita all'unità adiacente.

Saluti stanziali. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie