Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Frazionamento linee RC , NC, poligono che non chiu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento linee RC , NC, poligono che non chiude.

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2008 alle ore 10:03

Salve a tutti,
Sto completanto la proposta di aggiornamento di un semplicissimo frazionamento.
Ho il mappale 91, dal quale devo stralciare semplicemente un area.
Niente di piu' facile direte.
Bhe , è gia stato sospeso due volte. E la cosa mi irrita e non poco.
Allora, dalla part. 91, fu stralciato qualche tempo fa un rettangolo di terreno da 300 mq, oggetto di atto notarile.
Ora devo stralciare affianco a questo terreno (sempre all'interno del 91) un altro pezzo di terreno sempre da 300 mq. E fin qui tutto ok.
Nella prima proposta di aggiornamento, indico con linea NC il lato del mappale gia inserito in mappa, e con linea RC il perimetro del mappale che sto stralciando , partendo dal vertice di line NC e arrivando fino all'altro vertice di line NC. In pratica ho 2 rettangoli affiancati.
Bene, è stato sospeso, con la motivazione che il poligono di linea RC non chiude.
Il suggerimento fu' quello di fare tutta linea rossa (nonostante la mia contrarietà) eliminando la linea nera. Feci subito notare che facendo in quel modo mi si andava a creare una linea di colore viola, nonostante seguendo i consigli di Dipotra, che ringrazio, feci l'adatta manualmente spostando di circa 12 cm). Comunque feci cosi come concordato, e appena lo hanno inserito in pregeo lato ufficio, si è bloccato. Sospeso una 2° volta! Terzo suggerimento. Lascia aperto l'ultimo pezzo del rettangolo, dichiaralo in relazione, cosi il contorno non è chiuso, e il pregeo lo prende.
Bhe, sinceramente io mi sono rotto, non posso dichiarare cose non vere solamente perchè non riescono a inserirlo loro in pregeo o cos'altro. Inoltre pur facendo come consigliato, mi rimane sempre il cerchio blu sull'ultimo punto che non ne vuole sapere di adattarsi.
Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2008 alle ore 10:06

Ah ultima news: prova a fare una spezzata di tre line RC e prova a vedere se il contorno chiude!
Ma che si va per tentativi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

George

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
94

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2008 alle ore 12:57

Per non avere cerchi blu in fase di adatta il primo e l'ultimo vertice di riga rossa devono comparire anche nella definizione della riga nera oppure chiudi il secondo rettangolo mettendo anche il tratto di riga nera (solo la parte coincidente)
esempio 1
7!6 !1!2!3!4!5!6!NC
7!4 !3!7!8!4!RC

esempio 2
7!3 !1!2!3!NC
7!3 !4!5!6!NC

7!5 !3!7!8!4!RC
7!0 !3!NC


. . . 7----------8
. . . ! . . . . . . !
. . . ! . . . . . . !
. . . ! . . . . . . !

2---3----------4---5
! . . . . . . . . . . . . !
! . . . . . . . . . . . . !
! . . . . . . . . . . . . !
1. . . . . . . . . . . . 6

Cosi il secondo esempio non ci dovrebbero essere problemi il poligono è chiuso, non ci sono linee sovrapposte (ne adiacenti) etutti dovrebbero essere contenti... :wink:
il fatto è che anche con il primo esempio (quello che hai usato per il primo invio se non ho capito male) non ci dovevano esere problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2008 alle ore 13:35

Salve

Mandami Estratto e atto di aggiornamento zippati in una cartella che vedo cosa si può fare.

Solo con le parole ci si può capire male.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2008 alle ore 15:49

E che ne so' George, non è la prima volta che mi accadono di queste cose strane.
Ora Vediamo cosa mi dice Dipotra, e domani lo rispedisco...con altra aggiunta di spese.
Grazie ancora a tutti e 2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2008 alle ore 15:03

Niente da fare, non riesco a trovare la soluzione.

Io ho questo tipo di rilievo


Se faccio il contorno con linee rosse continue, e il contorno 101 - 107 che è gia esistente in line nera continua, le linee si sovrappongono e il pregeo va in palla.

Se lascio aperto il contorno dal punto 106 al punto 107, mi appare il cerchio blu, e la funzione adatta non mi aiuta affatto.

Se faccio in riga Nero continua il tratto 101 - 107, e in linea rosso continua il tratto 101-102-103-104-105-106-107, il contorno non chiude e in catasto non lo accettano.

Non so piu' che pesci pigliare.
Qualcuno ha qualche altra idea
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

George

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
94

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2008 alle ore 16:05

Dioptra si era offerto molto gentilmente di controllare il tutto personalmente se gli mandavi libretto e estratto...
Di idee te ne potrei dare ancora, ma non so quanto può esser producente andare per tentativi.
Da quello che ci dici e dall'immagine allegata sembrerebbe tutto a posto...il problema potrebbe essere sulla particella originale e sulla sovrapposizione del rilievo su di essa (p.e. linea rossa troppo vicina al confine di particella!)
Mi ripeto, se posti il libretto e l'estratto di mappa autoallestito (o fornito dall'adt) oppure li mandi in privato a Dioptra, ti diamo volentieri una mano per risolvere la situazione! :wink:
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2008 alle ore 16:12

Ciao George.
Ho gia inviato il tutto a Dioptra l'altro giorno, e ci siamo sentiti , formulando tutte le possibili ipotesi.
Il fatto è che lui stesso non vedeva problemi sulla prima proposta che avevo inviato in catasto.
Avevo provato a presentarlo anche spostando di 12 cm la linea rossa dalla linea nera, ma non è stato accettato nemmeno cosi, perche il pregeo lato uffico si bloccava.
Ancora Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2008 alle ore 14:40

Salve ragazzi,
appena rientrato dal catasto.
Le abbiamo provate in tutte le salse, il contorno non ha intenzione di chiudersi.
Dopo un animata discussione, mi è stato detto dal capo settore tecnico dei terreni che bisnogna inserire in riga nera la parte gia presente!
Ma va'? che novità!
Ora riprovo, speriamo sia la volta buona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie