Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / frazionamento in deroga "delitto strad"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento in deroga "delitto strad"

daviderap

Iscritto il:
27 Ottobre 2011

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 09:44

salve a tutti, avrei bisogno di qualche delucidazione per redigere frazionamento senza l'uso di pf, ma allacciandomi ad un precedente frazionamento ed utilizzando una particella "sr"...qualcuno sa aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 09:52

il tipo di frazionamento in deroga non esiste
quello di cui parli te č il cosiddetto "frazionamento fatto a tavolino" molto in voga tra i cosiddetti "fattucchieri del catasto" :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 09:53

"daviderap" ha scritto:
salve a tutti, avrei bisogno di qualche delucidazione per redigere frazionamento senza l'uso di pf, ma allacciandomi ad un precedente frazionamento ed utilizzando una particella "sr"...qualcuno sa aiutarmi?



Nulla di personale, per caritā.....ma giā si vedono gli effetti delle liberizzazioni !!!!

P.s.: e poi il buon daviderap non sā che il delitto, anche se stradale, č un reato ??? :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 09:59

gli effetti delle "liberalizzazioni" si sentivano ancora prima dell'emanazione del decreto ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

daviderap

Iscritto il:
27 Ottobre 2011

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 10:05

non voglio finire in galera.... , ma mi č stato proposto da un tecnico, di redigere un tipo frazionamento trattando una particella "sr", ed elaborarlo con coordinate, facendo riferimento ad un tipo frazionamento giā approvato in precedenza...non č possibile?....o devo far tutto nuovamente con pf ecc ecc?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 10:08

"daviderap" ha scritto:
non voglio finire in galera.... , ma mi č stato proposto da un tecnico, di redigere un tipo frazionamento trattando una particella "sr", ed elaborarlo con coordinate, facendo riferimento ad un tipo frazionamento giā approvato in precedenza...non č possibile?....o devo far tutto nuovamente con pf ecc ecc?



ma non č che si tratta di Mappale ? allora dovresti utilizzare la Tipologia 11 - In questo caso si sbaglia il tuo collega 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 10:21

daviderap, non prendertela come un attacco personale,
ma se in giro ci sono certi professionisti, mi piacerebbe sapere qual'č stata l'utilitā degli ordini professionali sino ad oggi ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2012 alle ore 16:15

"daviderap" ha scritto:
salve a tutti, avrei bisogno di qualche delucidazione per redigere frazionamento senza l'uso di pf, ma allacciandomi ad un precedente frazionamento ed utilizzando una particella "sr"...qualcuno sa aiutarmi?




Normativamente non č possibile eseguire un frazionamento senza l'appoggio ai fiduciali (vedi circolare n. 2/1988 nelle prime pagine punto 5 lettera b) tipi mappali). Questa circolare quindi comtempla il tuo caso solo per i tipi mappali. Personalmete so che alcuni catasti, fra cui Rovigo, aveva esteso la precedente normativa anche per i tipi di frazionamento. Ossia dava facoltā al tecnico redattore del frazionamento di eseguire il frazionamento riferendosi ai limiti del lotto. Ma ora credo che nessun catasto provinciale permetta tale procedura. Ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie