Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se è conveniente ai fini economici si può frazionare la striscia di terreno di 20cm. per acquistarla dal Comune. Se non è conveniente, consiglio di demolire. Buon lavoro
|
|
|
|

fedrowww
Iscritto il:
20 Giugno 2014 alle ore 20:07
Messaggi:
5
Località
|
La ringrazio per il suggerimento. Il comune ha dei tempi di risposta biblici quindi opterei per la demolizione. Nella sua esperienza quanto tempo è necessario per espletare le pratiche per la demolizione? sono molto complesse? Grazie di nuovo!
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
In genere basta presentare una SCIA nella quale si va a comunicare l'intenzione di demolire e la data di inizio lavori. Non occorre aspettare alcuna risposta del Comune per cui la pratica è molto rapida. Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
No scusa ehm... ho capito male o stai pensando di non vendere un box per 20 cm?? Mah. Come hai determinato questo sconfinamento?
|
|
|
|

fedrowww
Iscritto il:
20 Giugno 2014 alle ore 20:07
Messaggi:
5
Località
|
Prima di tutto grazie a tutti per le informazioni. Lo sconfinamento è stato constatato da almeno due geometri ed è certo. L'acquirente è interessato solo alla casa. Il box è 10 metri quadri alto due metri e tetto in eternit da bonificare, fatiscente. Già in passato la vendita della casa era saltata perchè il notatio non volle fare l'atto in queste condizioni. Ora che c'è un nuovo acquirente si vorrebbe evitare dilungamenti burocratici che potrebbero far nuovamente saltare la vendita. Eventualmente pensavamo di eliminare i venti centimetri irregolari ma immagino che sia altamente complicato e richieda tempi lunghi in questo caso. Che ne pensate? La priorità sono i tempi perchè c'è il timore che, visti i tempi, non si venda più! Grazia Ancora!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Beh, non resta che smontarlo. Certo, che sfortuna. Potevano costruirlo 20 cm dentro e invece l'hanno costruito 20 cm. fuori. Io comunque farei una verifica più approfondita di come l'hanno affrontata quei due geometri. Saluti.
|
|
|
|

fedrowww
Iscritto il:
20 Giugno 2014 alle ore 20:07
Messaggi:
5
Località
|
Giusto per precisare è una storia ancor più complessa. In pratica il terreno oggi comunale in passato era dei proprietari, poi espropriato dal comune. I proprietari hanno costruito il garage pensando che quel pezzo di terreno fosse ancora di loro proprietà, in quanto era un esproprio grande e la parte preponderante era oltre la strada. Invece, a garage costruito scoprirono che gli era stato espropriato anche quel pezzetto famoso dove stanno i 20 centimetri. In seguito hanno fatto domanda per comprare il fazzoletto. Il comune ha risposto positivamente però poi passano anni e non ha ancora attivato la pratica definitiva. Per una questione "di nervi" i proprietari sono disperati dal comportamento del comune che prima ha espropriato a 4 lire il loro terreno, poi hanno scoperto che gli aveva preso quel pezzetto e non se ne erano accorti, poi hanno chiesto di riacquistare il terreno e il comune fa passare gli anni per dare una risposta... insomma la tipica storia italiana dove il cittadino viene perseguitato e alla fine pur di liberasi da questa vera persecuzione è pronto a tutto purchè succeda rapidamente e senza burocrazia comunale!!! che tristezza! grazie di nuovo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Penso che la soluzione migliore sia rimuoverlo. Pratica di demolizione in comune da eseguirsi da ditta specializzata in rimozione amianto. Come del resto già detto da It9gvo. Saluti.
|
|
|
|

caesar32
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
11 Giugno 2014 alle ore 18:07
Messaggi:
37
Località
Caput mundi
|
Un silente arretramento del fabbricato di 20 cm è da escludere? Ci sono i termini per vantare un'usucapione? Demolire il fabbricato condonato non equivarrebbe a rinunciare a preziosa volumetria? Inoltre, una planimetria molto schematica del lotto, con la disciplina delle aree cortilizie esclusive e comuni permetterebbe di inquadrare meglio il problema, per individuare eventuali problematiche per la creazione di servitù. Insomma, tanta carne al fuoco e tanta (apparente) confusione. Saluti Caesar32
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Cesaer32, perchè "mettere altra carne al fuoco" e porre altre fantomatiche problematiche che avrebbero sòlo l'effetto di rallentare ulteriormente i tempi per la vendita! Mi sembra che il problema sia chiaro e la cosa piu' conveniente è la demolizione del garage. Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ricostruire il box potrebbe essere non conveniente per chi vende. Questo aspetto però non possiamo istruirlo. Saluti.
|
|
|
|

fedrowww
Iscritto il:
20 Giugno 2014 alle ore 20:07
Messaggi:
5
Località
|
grazie a tutti, ho recepito!!!
|
|
|
|