Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / "Frazionamento" immobile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "Frazionamento" immobile

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2020 alle ore 17:38

Salve amici del forum, mi trovo davanti un caso un po' particolare (per me):

Il mappale è costituito nella realtà da due abitazioni su due livelli T-1 così come da immagine allegata (n.3).

Attualmente risultano in catasto due abitazioni però una al piano terra e una al primo.

Non ci sono planimetrie.

La proprietà è la medesima ditta per tutte e due le uiu.

Ovviamente io devo riportare lo stato di fatto attuale e quindi "frazionare" la part. 100.

Come vedete dall'immagine c'è una diformità tra la mappa "Terreni" e la mappa "Urbano". Al terreni c'è una corte; questo mi comporta che devo fare un TM?

Vi chiedo se è possibile risolvere solo con Docfa sopprimendo i due sub attuali, costituendo i due nuovi facendo ovviamente anche l'EP.

Oppure devo prima risolvere il problema della corte con TM?

Grazie

ibb.co/5B416mM

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://i.ibb.co/5B416mM/geolive....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2020 alle ore 17:59

ciao se ho capito bene oggi la corte non c'è più, giusto? in questo caso devi aggiornare con tipo mappale la mappa al terreni e poi procedere con il docfa, verifica che non ci sia un tipo vecchio mai lavorato in tal caso basterebbe un istanza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2020 alle ore 18:22

"Giuseppe329" ha scritto:
ciao se ho capito bene oggi la corte non c'è più, giusto? in questo caso devi aggiornare con tipo mappale la mappa al terreni e poi procedere con il docfa, verifica che non ci sia un tipo vecchio mai lavorato in tal caso basterebbe un istanza



Ciao Giuseppe, grazie per la risposta.

Mi chiedevo che valore possa avere una mappa urbana elaborata sempre dal catasto dove la corte non risulta più. Nell'immagine dove ho scritto "urbano" intendo che nella mappa urbana del catasto è sparita la corte.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2020 alle ore 22:54

Non ho capito cosa intendi per mappa urbana.

Se intendi la vecchia mappa cartacea urbana di visura non più disponibile al pubblico (così mi risulta), la medesima, ai sensi di Legge, non ha mai avuto più di tanto valore di attendibilità.

Quello che conta è la mappa del C.T.

Se le unità immobiliari, ovvero anche quelle antecedenti in caso di variazioni successive, sono state costituite prima della fine degli anni '60, quando non vi era obbligo di tipo mappale, si può presentare un'istanza con la speranza che aggiustino il tutto.

Naturalmente è sempre necessario indagare per vedere se vi siano vecchi tipi mappali a suo tempo presentati ma mai introdotti.

In casi di discordanze in mappa, qualora non riesca a trovare tipi mappali mai introdotti, preferisco presentare comunque il tipo mappale, in luogo di un'eventuale istanza di rettifica (ove possibile) e nei casi di accatastamenti ante fine anni '60.

Infatti se devi recarti in Catasto a perdere mezza giornata, a parte il tempo necessario per predisporre la domanda di rettifica, spendere (il cliente) Euro 109,00 per diritti tipo mappale non sempre risulta meno conveniente rispetto alla rettifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie