Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Sto cercando di chiarirmi alcuni dei diversi dubbi che ho per quanto riguarda dei lavori che vorrei fare su un mio fabbricato.
Il fabbricato in questione è un casale non piu' agibile causa crollo di una porzione di tetto e che è stato accatastato F/2 prima che io lo acquistassi.
Vorrei effettuare una ristrutturazione edilizia del fabbricato sfruttando le agevolazioni del sismabonus ed ecobonus.
Come dicevo il fabbricato attualmente è accatastato come F/2 ma senza suddivisione in subalterni.
Siccome il sismabonus ed ecobonus calcolano il massimale ammissibile per i lavori in base alle unità immobiliari presenti (che se non ho capito male corrispondono in questo caso ai subalterni presenti) avere un unico sub sarebbe molto deficitario per il mio fine.
Vorrei quindi capire se l'edificio è frazionabile prima di avviare la pratica di ristrutturazione e presso l'agenzia delle entrate.
Grazie e spero di non aver scritto troppe cavolate.
Vincenzo