Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FRAZIONAMENTO ENTE URBANO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO ENTE URBANO

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2024 alle ore 09:09

Ho un ente urbano composto da due fabbricati più una corte,unica particella, devo sistemare la sagoma di un fabbricato e creare altre due particelle, sto provando a fare MAPPALE + FRAZIONAMENTO ma poi nella schermata di dematerializzazione non riesco a trovare la tipologia da inserire in frazionamento EU.

Ho provato a fare solo frazionamento ma mi ritrovo lo stesso problema, può essere che sia solo tipo mappale la tipologia da usare?

Allego schema

ibb.co/NN5X4JB

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 12:17

ibb.co/bRzFnGZ





Questa l'immagine con il dettaglio dell'errore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 12:35

In realtà l'operazione che vuoi fare non è più ammessa.

Dovresti gestire con EP

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 12:58

l'avevo fatto con un docfa per riduzione di BCNC, e un docfra per creazione aree urbane.

Docfa bocciato e richiesta di procedere al frazionamento da parte del tecnico catastale.

Ho letto la normativa ed in effetti va fatta con Docfa, ma il tecnico non vuole sentire ragioni, vuole il pregeo, dall'altro lato c'è il cliente che mi sta pressando che vuole il lavoro completato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 13:11

"Meloo" ha scritto:
l'avevo fatto con un docfa per riduzione di BCNC, e un docfra per creazione aree urbane.

Docfa bocciato e richiesta di procedere al frazionamento da parte del tecnico catastale.



Sono problemi che ogni tanto capitano.

Io risolverei prima di tutto tentando di ragionare col tecnico o di persona o per telefono, in caso di mantenimento della sua posizione ripresenterei il docfa accompagnandolo da una relazione esplicativa del perchè proponi la pratica in questo modo, se viene nuovamente respinto ragiona col capo sezione che non potrà non darti ragione.

Io non me la sentirei di selezionare una causale falsa nel Pregeo per far contento un tecnico che sta prendendo una cantonata.

Cordialmente

PS: al cliente spiega il problema come si presenta, non puoi farci niente, il ritardo non è colpa tua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 14:07

"Meloo" ha scritto:
l'avevo fatto con un docfa per riduzione di BCNC, e un docfra per creazione aree urbane.

Docfa bocciato e richiesta di procedere al frazionamento da parte del tecnico catastale.

Ho letto la normativa ed in effetti va fatta con Docfa, ma il tecnico non vuole sentire ragioni, vuole il pregeo, dall'altro lato c'è il cliente che mi sta pressando che vuole il lavoro completato.



La creazione dell'area urbana AAA non è consentita se non viene dichiarata da accorparsi al lotto limitrofo.

La particella derivata BBB comprensiva della AAA deve essere graffata all'edificio da stralciare.

Quindi va bene il TF+TM con frazionamento da cielo terra degli edifici e corte (senza costituire la particella AAA. Il BCNC della corte originaria deve sparire in docfa altrimenti rimane la correlazione tra i due lotti costituendi.

Il frazionamento va fatto solo al catasto dei fabbricati se non si costituiscono due lotti indipendenti da cielo a terra e le due porzioni rimangono correlati dal BCNC residuo ridotto.



La soluzione più semplice è quella di mantenere tutto come sta con il bene comune costituito dall'intera corte a comune dei due edifici. Oppure sopprimere l'intera corte comune e costituire due aree urbane che verranno poi accorpate ognuna in proprietà esclusiva a rispettivo edificio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie