Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FRAZIONAMENTO E TM DITTE DIFFERENTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO E TM DITTE DIFFERENTI

gmircocap

Iscritto il:
13 Dicembre 2005

Messaggi:
15

Località
Porto Recanati

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 08:36

Vorrei un aiuto se possibile...
Dovrei redigere un TM di un fabbricato che confina con strada di lottizzazione, ma ho notato che, rispetto al frazionamento, la strada risulta leggermente modificata, tanto da ampliare il lotto di uno spicchietto di una decina di mq. Per fare le cose giuste ho pensato inizialmente di frazionare il pezzo di strada e intanto di inserire il fabbricato in mappa, poi, dato che la strada è intestata ancora ai lottizzanti che sono d'accordo sulla rettifica, successivamente all'atto fondere lo spicchietto alla particella principale. Chiedo questo: posso fare il tutto con un unico TM e TF anche se coinvolgo ditte differenti (non fondo nulla, fraziono solo ed inserisco in mappa il fabbricato su lotto già creato precedentemente)
Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 09:56

scusa tanto se ti sezioni il quesito:

"gmircocap" ha scritto:
............
1.) Dovrei redigere un TM di un fabbricato che confina con strada di lottizzazione,
2.) ...., rispetto al frazionamento, la strada risulta leggermente modificata, tanto da ampliare il lotto di uno spicchietto di una decina di mq.
3.) ..ho pensato inizialmente di frazionare il pezzo di strada e
4.) .... inserire il fabbricato in mappa,
5.)...poi, dato che la strada è intestata ancora ai lottizzanti che sono d'accordo sulla rettifica,
6.) successivamente all'atto fondere lo specchietto alla particella principale.
7.) ...... posso fare il tutto con un unico TM e TF anche se coinvolgo ditte differenti (non fondo nulla, fraziono solo ed inserisco in mappa il fabbricato su lotto già creato precedentemente).....



rispondo:
1.) l'atto di aggiornamento ( tipo mappale ) si può fare contestuale al tipo di frazionamento su terreni di proprietà di altra ditta - non esistono limiti alla quantità di particelle da trattare con tale operazione. nel caso che la lottizzazione è già stata trattata con metodologia prevista dalla circolare 2/88, puoi fare il tipo per allineamenti e quadri con riferimento ai vertici conosciuti
2.) trattandosi di modeste dimensioni, fare come detto al punto 1.)
3.) e 4.) già detto nella risposta 1.) puoi farlo in quasto caso fatti firmare la lettera di incarico , meglio se da tutti.
5.) e 6.) i lottizzanti ti autorizano a frazionare la strada e dopo che avranno intestato la nuona particella stipuleranno l'atto di vendita.
7.) così sviluppate le cose conviene fare in tempi diversi gli elaborati entrambi come già detto con rilievo locale con metodo di allineamenti e squadri appoggiati a punti noti ( riga 8):

a.) frazionamento seguito da atto di vendita.
b.) tipo mappale con fusione delle particelle e messa in mappa dell'edificio.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gmircocap

Iscritto il:
13 Dicembre 2005

Messaggi:
15

Località
Porto Recanati

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 11:52

Non ho specificato che il rilievo appoggiato a PF l'ho già eseguito, quindi posso procedere normalmente..Grazie mille, molto esauriente.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie