Forum
Autore |
Frazionamento e sorteggio con incognita. |

marc7619
Iscritto il:
16 Gennaio 2015 alle ore 21:37
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione. Premetto che non sono un tecnico e che la situazione di cui parlo non mi riguarda direttamente ma lo fa tramite mio padre, quindi non potrò sicuramente essere soddisfacente nelle risposte alle eventuali domandi che porgerete. Il punto è questo. Mio padre e due suoi fratelli stanno effettuando le divisioni delle proprietà lasciategli da mio nonno. Uno di essi con cui non è in buoni rapporti è geometra ma non si occupa lui di effettuare il frazionamento, cosa a cui sta pensando un altro geometra, suo conoscente e su cui ha influenza. Il problema è che una delle tre parti sembra venire costantemente privilegiata sotto la sua ingerenza. Ora. Visto che l'intenzione comune è quella di andare al sorteggio chiedo quali potrebbero essere gli assi nella manica che può avere mio zio per assicurarsela e non ritrovarsi così una delle altre due parti che svantaggia in continuazione. In considerazione del fatto che mio padre vorrebbe garantiti la massima equità ed un sorteggio realmente imprevedibile. Mi rendo conto che è tutto su un piano molto generico e quindi non pretendo risposte risolutive. Ogni contributo è ben accetto. Grazie Marco
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Se ci sono due Geometri che si occupano della vicenda, puoi andar tranquillo che lo faranno con lealtà e giustizia. Saluti
|
|
|
|

marc7619
Iscritto il:
16 Gennaio 2015 alle ore 21:37
Messaggi:
5
Località
|
Purtroppo però uno è di parte e l'altro ne è fortemente influenzato (non so a che livello).
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Affiancali da un altra G eometra nominato da tuo padre. Saluti
|
|
|
|

marc7619
Iscritto il:
16 Gennaio 2015 alle ore 21:37
Messaggi:
5
Località
|
Mio padre ha già chiesto un parere ad un geometra esterno ma se lo nominasse come di parte si finirebbe di fronte al giudice, perdendo ancora altro tempo e denaro e salute. Anche lì comunque rimarrebbe l'incognita della liceità delle assegnazioni. Purtroppo mio padre non conosce quel mondo avendo lavorato sempre in tutt'altro ambiente, cosa che vale all'esatto opposto per mio zio che ne conosce peccati e quel che è peggio peccatori. Il nodo fondamentale è appunto capire come una volta effettuate queste benedette divisioni potrebbe garantirsi la parte migliore tramite sorteggio. Grazie per l'aiuto.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ti sbagli. Tuo padre ha diritto come gli altri a nominare un tecnico di parte. Il gruppo tecnico può arrivare tranquillamente a far sottoscrivere un accordo tra le parti senza arrivare dal giudice. Avere una commussione tecnica dove uno dei componenti rappresenta tuo padre non può far altro che tranquillizzarlo su eventuali soprusi e farlo sentire al pari livello dei suoi fratelli. Se questi hanno la volontá di accordarsi senza secondi fini arriveranno al traguardo senza che nessuno si senta defraudato dei propri diritti. Saluti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
stanno frazionando terreni e fabbricati o solo terreni o solo fabbricati? in catasto? o senza catasto?
|
|
|
|

marc7619
Iscritto il:
16 Gennaio 2015 alle ore 21:37
Messaggi:
5
Località
|
"totonno" ha scritto: Ti sbagli. Tuo padre ha diritto come gli altri a nominare un tecnico di parte. Si, ha sicuramente diritto a nominare un tecnico di parte solo se lo facesse mio zio manderebbe a monte il tanto lavoro già fatto dal geometra che sta facendo il lavoro chiedendo l'intervento del giudice. "totonno" ha scritto: Se questi hanno la volontá di accordarsi senza secondi fini arriveranno al traguardo senza che nessuno si senta defraudato dei propri diritti. Purtroppo questa volontà manca ed è motivo di preoccupazioni. Però ripeto, pur riuscendo a non metterci di mezzo il giudice, su quali aspetti potrebbe giocare mio zio per accaparrarsi la parte che continua a privilegiare se alla fine c'è poi l'estrazione dal notaio? X Salvatore B: terreni E fabbricati. In catasto. Grazie ancora ad entrambi.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
bene. io ho sempre proceduto così (nel caso di divisioni non seguite immediatamente da atto notarile). si redige un verbale dove si descrivono, anche con i dati catastali aggiornati, in modo chiaro i tre lotti da sottoporre a sorteggio. lotto uno composto da ..., lotto due composto da ..., lotto tre composto da ... si fanno tre polizzine con i tre nomi dei condividenti e si infilano in una scatola di scarpe, mettendoci sopra il coperchio. si fanno altre tre polizzine con su scritto "lotto uno", lotto due" e "lotto tre" e si infilano in un'altra scatola di scarpe, mettendoci il suo coperchio. le scatole devono essere, preferibilmente, di scarpe mai usate. nel verbale si scrive che vengono estratti una volta una polizza con il nome e a seguire una polizza con il nome del lotto che sarà attribuito al nome prcedentemente estratto. si scrive che il sig. "chiunque" fa la prima estrazione (può farlo chiunque voglia) e si scrive che "chiunque" ha estratto la polizzina con il nome di Mario Rossi. ora può anche estrarre un altro che chiamiamo "chiunque2". quindi si scrive che la successiva estrazione la fa il sig. chiunque2 ed ha estratto la polizzina con la scritta "lotto tre". si scrive che il lotto tre viene attribuito al signor Mario Rossi. Il signor "chiunque3" estrae la polizzina con il nome di "Maria Rossi" e successivamente estrae la polizzina con la scritta "lotto uno"... se non segue immediatamente l'atto notarile occorre specificare nella scrittura che ogni condividente si immette sin da oggi nel possesso materiale dei beni attribuitisi e che l'atto notarile deve essere stipulatro entro e non oltre giorno xx/yy/201z. Se il sorteggio viene fatto dal Notaio che farà subito dopo l'atto non porti problema. Controlla solo che sia chiara la formazione dei lotti che farà il geometra. (dal geometra fatti dare una copia di questa formazione lotti, che si chiama "progetto di divisione") Gestendo il sorteggio il notaio, sarà il caso a favorire l'uno o l'altro. e se quel tuo zio sarà più avvantaggiato dalla sorte, pazienza e pace lo stesso
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Continui a sbagliare. Sono i fratelli che si devono accordare, tu non sei parte in causa. Fatti da parte e lascia decidere loro. Tutte le volte che entrano i familiari di traverso, coniugi o figli, suoceri o nuore, non si arriva mai ad un accordo, perchè le questioni di famiglia vanno risolte nell'ambito di questa. E' un consiglio. Non aver paura di tuo zio che tua padre se la sa risolvere da solo con i fratelli la questione. le mogli non saranno mai contente di come sarà andata a finire, i figli idem. E' lo stesso. Così è la natura delle cose. Di sicuro la situazione non può rimanere così, quindi cerca di favorire la conclusione della questione cercando di non metter bocca o di far commenti inopportuni. Tuo padre prima di firmare qualsiasi cosa si faccia consegnare i documenti preventivamente e li faccia verificare dal suo tecnico di fiducia e valuterà da sè la cosa. Ma se egli parte già con l'intenzione che tuo zio lo stia fregando allora non ci sono margini. Invece non è così. (In genere è il contrario..ehm..ehm..) Buona serata.
|
|
|
|

marc7619
Iscritto il:
16 Gennaio 2015 alle ore 21:37
Messaggi:
5
Località
|
Totonno per come la vedo io dare per scontato la buona fede altrui è un po da ingenui, a maggior ragione se la si concede a priori a perfetti sconosciuti. Giustamente al di fuori uno non può capire come stiano effettivamente le cose perchè sente solo una campana, quello che posso dirti è che il geometra a cui ha chiesto consiglio mio padre in maniera privata sostiene che una delle parti sia stata fortemente favorita, cosa che mio padre già ipotizzava in quanto evidente anche ai non addetti ai lavori e che poi ha fatto successivamente notare. Ma a parte tutto questo il punto non è relativo solo al frazionamento ma anche successivo. In particolare è la risposta alla domanda: perchè uno dovrebbe privilegiare costantemente una parte che potrebbe non capitargli e ritrovarsi poi con una delle altre due che ha fatto di tutto per svantaggiare? Allora o uno è scemo oppure c'è qualcosa che non si conosce. Quello che si conosce per certo è però solo che mio zio non è scemo. X Salvator_B.: riferisco all'interessato però immagino che tutta la procedura del sorteggio sia completamente nelle mani del notaio, sbaglio? E che l'esito non sia in un secondo momento alterabile in alcun modo. Grazie ancora.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
totonno, la questione - per come racconta marc - è che il padre di marc viene "escluso" dalle decisioni di come dividere (frazionare) i beni ai fini della formazione dei lotti da sottoporre a sorteggio. essere esclusi è cosa che disturba e offende chiunque. se c'è della ruggine tra i due fratelli, è compito deontologico del geometra dare il giusti ragguagli a tutti i tre fratelli circa il modo in cui sta procedendo nel formare i tre lotti. comunque, facendo il sorteggio dal notaio è una garanzia, quale che sia il valore di ogni lotto; la sorte libererà tutti, stipulando subito l'atto. leggo marc dopo aver scritto sopra. gli rispondo. se hanno deciso che l'atto si fa attribuendo i beni con sorteggio, la procedura del sorteggio la fa il notaio stesso, in seno all'atto. se il notaio dopo aver letto "ad alta ed intellegibile voce" l'atto, invita le parti a firmarlo e qualcuno fa lo stronzo e non firma, può saltare tutto, ma a quel punto se si andasse in causa potrebbe rischiare di pagare dei bei danni. ma è stato concluso questo progetto di divisione? e chi ce l'ha? se ce l'ha il notaio, una fotocopia la dà subito.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
SalvatoreB mi ha tolto la tastiera da sotto le mani! Concordo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anche io concordo. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|