Forum
Autore |
frazionamento corte fabb. promiscuo |

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Se fraziono la corte di un fabbricato promiscuo (corte e fabbricato hanno lo stesso mappale), ottenendo due lotti, uno con tutti i fabbricati e uno di sola corte, posso/devo cambiare il codice relativo al lotto che rimane privo di fabbricati? Ed eventualmente lo posso fare direttamente in pregeo? O serve il mod.26? E il lotto con i fabbricati necessita anche di tm alla fine come si fa abitualmente con gli enti urbani (Originale 279 di sup.X Variato 279 di sup.Y)? Grazie Riccardo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
dal momento che devi frazionare la corte di un fabbricato promiscuo, lo farai con un tipo mappale dove prima dovrai sopprimere le pozioni rurali, poi trasferirai il tutto all'urbano costituendo due lotti di cui - -) uno rimarrà con lo stesso identificativo già presente al NCEU di cui farai l'elaborato planimetrico e le schede, ecc. ecc. -) l'altro con numero nuovo lo accatasterai come area urbana. cordialità
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Grazie della risposta, ma ora sono nel panico per un'altra cosa. Prima di fare il libretto vorrei chiarire questo: La mia situazione è, più o meno, quella dell'immagine Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img181.imageshack.us/img18... Il panico è dovuto al fatto che non posso fondere AAA con AAB e 33 con AAC in quanto le intestazioni non coincidono perfettamente, essendoci su unità del fabb. promiscui quote di usufrutto che sul fondo agricolo non esistono e anche un intestatario in più. Ora, la fusione non sarebbe un problema. Divido i lotti e basta. Ma posso fare un frazionamento così? Voglio dire... non è che sono costretto a fare 2 frazionamenti? Perché se è così sono fregato, in quanto per il mapp.34 che si divide in AAB e AAC non ci sarebbero problemi, ma la linea di frazionamento del mapp.33 cade quasi tutta fuori dal triangolo fiduciale! Help!
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
guarda che in ogni caso "sei fregato" perchè il mappale 34 è comunque fuori dalla maglia dei fiduciali, quindi devi prendere un altro fiduciale, ma lasciamo questi piccoli problemi...Puoi fare un unico frazionamento in cui firmeranno tutti i proprietari e/o intestatari, direttamente o nella delega, poi potresti anche fondere e fare il lotto seguendo le direttive dei casi particolari di intestazione www.agenziaterritorio.it/software/docfa/...
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
"mapo55" ha scritto: guarda che in ogni caso "sei fregato" perchè il mappale 34 è comunque fuori dalla maglia dei fiduciali, quindi devi prendere un altro fiduciale, ma lasciamo questi piccoli problemi... Aspetta... A me è già capitato di frazionare porzioni di grossi lotti e l'importante era che la porzione che frazionavo ricadesse all'interno del triangolo (sempre con la tolleranza di 1/3). Se fosse così, allora non avrei problemi a fare tutto in un unico frazionamento? Grazie per il link, ora leggo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
infatti. l'oggetto del rilievo è la nuova dividente e non l'intera particella madre. forse non ho ben compreso quello che devi fare, che c'entra il modello 26? come detto in altri post è morto nel 2001! perchè riesumarlo? comunque fai come ti ho suggerito io. anche se hai più proprietari diversi, farai tanti lotti quanti sono i proprietari. non ti cimentare con fusioni utilizzando l'artifizio della riserva 1. ti troverai in un mare di materia puzzolente e poi perderai pure la faccia con il cliente che vuole avere le cose in chiaro. per favore la prossima volta spiegati meglio! ne va dell'esattezza dell'aiuto che ti si potrà dare. cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"kawallo" ha scritto: "mapo55" ha scritto: guarda che in ogni caso "sei fregato" perchè il mappale 34 è comunque fuori dalla maglia dei fiduciali, quindi devi prendere un altro fiduciale, ma lasciamo questi piccoli problemi... Aspetta... A me è già capitato di frazionare porzioni di grossi lotti e l'importante era che la porzione che frazionavo ricadesse all'interno del triangolo (sempre con la tolleranza di 1/3). Se fosse così, allora non avrei problemi a fare tutto in un unico frazionamento? Grazie per il link, ora leggo. infatti. l'oggetto del rilievo è la nuova dividente e non l'intera particella madre. forse non ho ben compreso quello che devi fare, che c'entra il modello 26? come detto in altri post è morto nel 2001! perchè riesumarlo? comunque fai come ti ho suggerito io. anche se hai più proprietari diversi, farai tanti lotti quanti sono i proprietari. non ti cimentare con fusioni utilizzando l'artifizio della riserva 1. ti troverai in un mare di materia puzzolente e poi perderai pure la faccia con il cliente che vuole avere le cose in chiaro. per favore la prossima volta spiegati meglio! ne va dell'esattezza dell'aiuto che ti si potrà dare. cordialità
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Innanzi tutto grazie per l'aiuto... mi pare di stare arrivando ad una conclusione  Allora, per chiarezza la situazione è questa: il mapp.33 è attualmente diviso in 3 sub: 1 - porz. rur. fabb. prom. 2 - A/3 3 - bcnc Lo scopo principale del frazionamento è quello di creare i presupposti affinché si possa, dopo essere passati dal notaio, fondere AAA con AAB. Bene, seguendo le indicazioni di geoalfa, mi salta fuori un modello censuario così: 6|51FTP|004| 6|O|34 |000| | |000129270|SN| | |000| | 6|S|34 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAB |000124525|SN| | |000| | 6|C| |000|b |AAC |000004745|SN| | |000| | 6|M31FU|002| 6|O|33 |001| | |000000000|SN| | |000| | 6|S|33 |001| | |000000000| | | |000| | 6|3SPC |003| 6|O|33 |000| | |000003050|SN| | |000| | 6|V|33 |000| | |000002986|SN| | |282| | 6|C| |000|a |AAA |000000064|SN| | |274| | Pensate che possa andare bene?
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
E poi volevo sapere un altro paio di cose, giusto per avere una visione completa della situazione. Il mappalino che creo, AAA, devo per forza portarlo all'urbano in modo da fare un docfa ed avere degli intestati? In poche parole è l' intestazione il motivo per cui sono obbligato a portare all'urbano un mappale che poi in futuro si fonderà comunque a un terreno agricolo? E poi cosa succederà? Faccio il docfa, il notaio fa corrispondere le intestazioni... e poi? Quando farò un TM di fusione di AAA con AAB, poi mi rimane AAA all'urbano, che però dovrò far sparire...
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Ho modificato i miei ultimi due interventi per correggerli e renderli più stringati e comprensibili. E ne approfitto per un up alla discussione, in modo che se ho qualche conferma, almeno lunedì provo a consegnare... Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|