Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Frazionamento area urbana già presente al CF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento area urbana già presente al CF

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2011 alle ore 17:36

La mia situazione è la seguente:

- Al CF ==> Area urbana mapp 100 sub 2 in testa a Caio con relativa planimetria (non c'è EP ma l'area ha una propria scheda) + altri sub per box e abitazione.

- Al CT ==> Unico mappale 100 Ente Urbano.

Caio vuole vendere l'area urbana in questione e mi chiedevo visto che devo rifare anche le planimetrie del fabbricato per esatta rappresentazione se è necessario predisporre un TF al CT per rappresentare con un proprio numero di mappa al CT l'area urbana da cedere oppure l'area la posso lasciare così????I dubbi mi sorgono leggendo la circolare 4/2009 punto 3.5 http://www.agenziaterritorio.it/sites/te.... Secondo voi cosa è più giusto fare?Grazie e buon lavoro a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2011 alle ore 17:54

Frazionamento ai terreni e conseguente variazione all' urbano.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2011 alle ore 19:52

Quindi frazionamento e docfa con causale "modifica identificativo" assegnando il nuovo numero del CT e planimetria invariata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 09:07

Per l'area urbana va fatto l'elaborato planimetrico, non si fa più la scheda.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 09:15

Quindi sopprimo il sub dell'area urbana esistente e faccio l'ep ma che causale devo utilizzare a questo punto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 10:05

L'area urbana la devi costituire come unita' afferente perchè è un nuovo mappale completamente autonomo e devi indicare la ditta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 12:29

Quindi un unico documento di variazione con causale unità afferenti in cui sopprimo l'area attuale e costituisco il nuovo mappale intero in cat F1 e rappresentazione dello stesso solo su l'EP?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2011 alle ore 12:34

c'ho il seguente caso:
ad un fabbricato (p.lla 700) è stata demolita una porzione e ne è stata ricostruita un altra (giusto atto di cessione della porz. privata demolita e ceduta al Comune per la realizzazione di una strada).

L'estratto di mappa attuale riporta la situazione ante-opera (quindi non risulta aggiornato).
Al catasto fabbricati troviamo invece una situazione leggermente più aggiornata (è censito il solo P.T., l'edificio invece è su tre piani):


Clicca sull'immagine per vederla intera


L'elenco subalterni aggiornato (ovvero visure o DB censuario) è il seguente:
sub 1 - soppresso
sub 2 - soppresso
sub 3 - soppresso
sub 4 - soppresso
sub 5 - F/1 Comune di Roma
sub 6 - BCNC
sub 7 - F/4 Comune di Roma
sub 8 - F/4 Comune di Roma
sub 9 - F/4 Comune di Roma
sub 10 - F/4 Tizio privato
sub 11 - F/4 Tizio privato
sub 12 - F/4 Comune di Roma

Oggi, di fatto, la porzione demolita è diventata strada comunale, e la porzione ampliata è parte di un nuovo fabbricato residenziale di soli tre piani fuori terra. Cioè la retinatura rossa è il nuovo fabbricato e la parte bianca è tutta strada comunale.

Che si fa? Mappale per demolizione e ampliamento + docfa variazione e ampliamento? o cosa?
A me sembra che abbiano saltato l'aggiornamento al catasto terreni. può essere?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie