Forum
Autore |
frazionamento area urbana |

nicola81
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
33
Località
|
Ho avuto incarico dal Comune di frazionare alcune aree per definire il tracciato stradale e concludere una lottizzazione del lontano 1992.La parte da stralciare e' definita da muretto di recinzione.In alcuni lotti, la parte da stralciare e' gia' definita da area urbana creata con elaborato planimetrico redatto all'epoca. Ora rilevando con strumentazione per fare il TF, e andando a confrontare con le misure desunte tramite squadretta dall'elaborato, ci si accorge che ci sono in alcuni punti differenze di circa 80 cm, cioe' si dovevano stralciare, secondo l'elaborato, 5m di lotto in realta' sono 5,80m, con coinvolgiemto di vari privati. La volonta' del tecnico che ha redatto l'elaborato era sicuramente quella di far coincidere la linea col muretto di recinzione. E' possibile, secondo voi, mettere in relazione che, si definiscono in mappa aree gia' individuate con precedente elaborato, fregandosene delle misure, oppure le misure desunte da questo elaborato hanno valore. Faccio presente che i sub privati confinanti a fronte di questo errore sono in realta' 80 cm in meno rispetto alla carta. Il comune non vuole assolutamente coinvolgere i privati... Cosa ne pensate?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"nicola81" ha scritto: Ho avuto incarico dal Comune di frazionare alcune aree per definire il tracciato stradale e concludere una lottizzazione del lontano 1992.La parte da stralciare e' definita da muretto di recinzione.In alcuni lotti, la parte da stralciare e' gia' definita da area urbana creata con elaborato planimetrico redatto all'epoca. Ora rilevando con strumentazione per fare il TF, e andando a confrontare con le misure desunte tramite squadretta dall'elaborato, ci si accorge che ci sono in alcuni punti differenze di circa 80 cm, cioe' si dovevano stralciare, secondo l'elaborato, 5m di lotto in realta' sono 5,80m, con coinvolgiemto di vari privati. La volonta' del tecnico che ha redatto l'elaborato era sicuramente quella di far coincidere la linea col muretto di recinzione. E' possibile, secondo voi, mettere in relazione che, si definiscono in mappa aree gia' individuate con precedente elaborato, fregandosene delle misure, oppure le misure desunte da questo elaborato hanno valore. Faccio presente che i sub privati confinanti a fronte di questo errore sono in realta' 80 cm in meno rispetto alla carta. Il comune non vuole assolutamente coinvolgere i privati... Cosa ne pensate? Ma se le aree sono già definite come aree urbane nei rispettivi elaborati planimetrici, perchè vai a frazionare oggi al terreni? Saluti urbani.
|
|
|
|

nicola81
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
33
Località
|
Queste aree fanno parte di una strada e il comune le deve acquisire e, credo giustamente, vuole definirle con un frazionamento, poi passera' tutto a partita strade.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ti rispondo. Sono d'accordo sull'eseguire il frazionamento e dare un nuovo numero di particella alle porzioni stralciate da trasferirisi al comune. Io farei il mio bel frazionamento con rilievo dove è effettivamente il muretto di confine, facendo attenzione a indicare come superficie nominale derivata dell'area urbana, la stessa che è indicata in visura all'urbano. E poi non mi fido a prendere con il decimetro la posizione del muretto, sulla carta dell'elaborato plenimetrico, non lo vedo per niente attendibile il procedimento. Saluti conformi allo stato dei luoghi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|