Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FRAZIONAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2017 alle ore 15:46

Buongiorno, ecco il quesito: immobile accatastato in A/7. Viene presentato (e approvato) un progetto relativamente a qs immobile; ora (prima di iniziare i lavori) la proprietà vorrebbe frazionarlo in modo da vendere ai due figli la parte spettante comprese le detrazioni.

E' possibile fare una cosa del genere?

io sapevo che per frazionare un immobile servirebbero due ingressi, due cucine, ecc....mentre questo caso sarebbe solo a carattere fiscale per non avere problemi un domani...esiste qualche modo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2017 alle ore 17:37

non ho capito è stato approvato un progetto per il frazionamento? se si, al massimo dovresti accatastarlo come da progetto autorizzato, quindi ci dovrebbero essere due cucine due ingressi ecc....

il frazionamento solo a livello catastale, se prima non viene fatta una cila, non si può fare e non credo riuscirebbe a trasferirlo ai figli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2017 alle ore 17:39

no, è stato approvato un progetto per ampliamento, recupero sottotetto, ecc...il cliente vorrebbe un frazionamento solo a livello catastale non supportato da nessuna cila...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2017 alle ore 17:45

il cliente sa a cosa va incontro? non riuscirà mai a trasferire ai figli senza il titolo del frazionamento, risultando urbanisticamente un solo immobile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2017 alle ore 14:30

Mark, non si può fare. non avresti la conformità urbanistica, faresti una cosa non legale e poi dubito anche che ti accettino il frazionamento di due unità senza doppia cucina e ingresso come ti hanno già detto i miei colleghi a meno che non ci siano delle unità F1 o F4, che però dopo devi distinguere anche fisicamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2017 alle ore 22:44

I frazionamenti di unità immobiliari devono sempre essere autorizzati per poter dimostrare il rispetto di tutto quanto le norme in materia prevedono (materia urbanistica, igienico sanitaria, ecc.).

Dopo aver ottenuto le autorizzazioni nulla toglie che gli immobili derivati dal frazionamento vengano divisi prima di eseguire i lavori.

In tal caso vanno fatte le opportune variazioni catastali tali da permettere la divisione.

Io in genere opero così, anzi operavo perchè oggi non è che ci stanno tutte ste persone disposte a dividere edifici posseduti in comune, causa costi elevati, ecc.

Presento il progetto in Comune per dividere l'unità interessata.

Dove possibile e/o necessario faccio iniziare i lavori per tracciare il muro divisorio comune e per definire tutte le parti comuni e/o reti comuni di allaccio ai servizi.

Procedo quindi alla variazione catastale sulla base di quello che trovo al momento dei rilievi.

Si stipula l'atto.

Faccio chiudere i lavori di natura comune (già realizzati) e faccio aprire distinte pratiche edilizie in modo che ognuno si prende la propria responsabilità e/o decida di agire secondo le sue esisgenze.

Quanto sopra in linea generale perchè vi possono essere situazioni particolari e/o condizioni tali da non permettere quanto sopra esposto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2017 alle ore 14:13

x Markfats

VEDERE CAUSALE:

"Frazionamento per trasferimento di diritti"

o categoria

F/4 - Unità in corso di definizione


SU QUALCHE VADEMECUM DOCFA (Lazio, Em. Rom. ecc..)

REPERIBILI SUL WEB.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie