Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / F.R. con intestato deceduto da quasi 20 anni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore F.R. con intestato deceduto da quasi 20 anni

manczio

Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2017 alle ore 11:41

premetto che ho ricercato sulle numerose discussioni a riguardo, ma non ho trovato quello che cercavo.

In questo periodo di grande movimento riguardante la "sanatoria" dei fabbricati rurali, una mia cliente mossa dalla curiosità mi ha posto alcune domande in merito per capire di cosa si trattasse e perchè su internet ci fosse tutto questo movimento di informazioni relative ai F.R.

Spinta dalle mie informazioni in merito, mi ha commissionato alcune ricerche su dei fabbricati che lei sosteneva di avere nel suo paese, constatando che ad oggi non ha eseguito la successione della madre ormai deceduta da quasi 20 anni.

Il bello è che tra i beni della de cuius, risulta un bel Fabbricato Rurale, piazzato li nella lista dei beni uscitimi in visura.

Vorrei capire (anche per eseguire il lavoro ed invogliare questa mia cliente a regolarizzare):

essendo il f.r. in questione intestato ad un'unica persona ormai deceduta e non avendo ricevuto alcuna lettera (almeno cosi sostenuto dalla mia cliente) da parte dell'agenzia delle entrate, ne al civico del f.r. al paese, ne lei a casa sua ed essendo ormai imminente il passaggio dei controlli, tale f.r. potrebbe risultare passibile di sanzione, pur non avendo ricevuto al avviso bonario?

è possibile che sia sfuggito alle verifiche che l'intestatario è deceduto? (non so come funziona il controllo e se effettivamente riescono a sapere se una ditta è vivente o meno)

Posso preventivamente prendere incarico dalla mia cliente, presentando istanza all'ade competente dove "prometto" che verrà regolarizzato al più presto, o comunque mi conviene fare prima la successione?



grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2017 alle ore 19:55

qui la briga di cercare dilaga. quello che cerchi ce l'hai buona parte davanti agli occhi sulla linguetta "ultime discussioni" non so se prendi in giro o se è stata solo una svista

Io che sono sempre in buona fede rispondo solo ad una parte.

Prima il TM. intestati decuius + eredi, docfa firma un erede e lo spieghi in relazione.

LA SANZIONE NON CENTRA NULLA CON LE LETTERE RICEVUTE IN QUESTI MESI. quello che hanno ricevuto i contribuenti sono dei promemoria. Cioè ti ricordano che se non ti muovi lo prendi in quel posto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie