Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Formazione continua geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Formazione continua geometri

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 00:10

Salve,
non so se avete mai trattato l'argomento...
In questa immagine la tabella riepilogativa dei crediti formativi professionali approvata dal CNG nel 2009...
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img151.imageshack.us/img15...

Non ho capito bene una cosa,
ammesso che si vada a fare una verifica a un geometra iscritto da 10 anni (colonna A) quanti crediti formativi dovrebbe avere per essere in regola? 120?

Inoltre, sono validi come crediti formativi ad esempio il corso da 120 ore per la sicurezza cantieri ex 494?
Uno che si iscrive oggi, deve avere 160 crediti in 5 anni? Questi so pazzi...

Se sapete qualcosa scrivete perchè c'è molta confusione in giro e anche molta superficialità nel valutare questo argomento.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 08:39

Per il numero minimo dei crediti formativi professionali, il comma 1 dell'art. 13 del "Regolamento per la Formazione Continua" è abbastanza chiaro così, senza cervellotici schemi:

- dal 1° al 8° anno d’iscrizione almeno cinquanta (50) CFP
biennali (ogni due anni) con almeno venti CFP ogni anno;
- dal 9° al 20° anno d’iscrizione sessanta (60) CFP triennali (ogni
tre anni) con almeno dieci CFP ogni anno;
- dal 21° al 35° anno d’iscrizione cento (100) CFP quinquennali
(ogni cinque anni) con almeno dieci CFP ogni anno.


Restano in piedi tutte le perplessità legate al poter accumulare tanti crediti, soprattutto perché ...Ogni iscritto sceglie liberamente, in relazione alle proprie esigenze professionali, le attività da svolgere ai fini dell’assolvimento
dell’obbligo della formazione
(art. 9), quindi non dobbiamo andare a qualunque corso, ma almeno a quello di "competenza".
Mi sento già fortemente "indebitato".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 11:18

Iviarco si riferisce al regolamento precedente.

Quello in vigore è quello a cui si riferisce la tabella proposta da pothenot.

Comunque il sunto è semplice: nella colonna B sono riportati i cfp minimi da conseguire ogni anno mentre nella tabella C sono riportati quelli minimi per il quinquennio. In caso di iscrizione a cavallo si fa la proporzione e si ottengono i minimi riferiti al periodo dal 2010 fino alla fine del quinquennio.
Ad esempio: chi si è iscritto nel 2002 e quindi è attuamente nel 2° quinquennio che scade nel 2011 è tenuto a fare 10 cfp minimi annuali e 48 complessivi (120/5 x 2).

Per quel che ne so i crediti che uno a fatto sono disponibili sul sito della formazione continua del CNG e valgono solo quelli. Resta il fatto che a quanto ho capito eventuali crediti precedenti e "contabilizzati" sono regolari ed utilizzabili per ottenere il minimo quinquennale. Quindi se uno durante la sperimentazione (2007-2009) ha fatto corsi per 30 crediti e sono contabilizzati il soggetto di cui all'esempio precedente è tenuto a fare solo i 10 crediti annui in quanto a fine 2011 arriverebbe comunque a 50 cfp maggiori dei 48 previsti.

Ovviamente questo è quello che ho capito io..in caso contrario sarebbe interessante una discussione e interventi anche dei preposti dei collegi al fine di chiarire puntualmente il da farsi.

In quanto alle sanzioni per il mancato adempimento di cui sopra non ne ho la più pallida idea e conviene sentire il collegio di appartenenza.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 13:56

"iviarco" ha scritto:

- dal 1° al 8° anno d’iscrizione almeno cinquanta (50) CFP
biennali (ogni due anni) con almeno venti CFP ogni anno;


cioè 25 CFP all'anno, di cui minimo 20 all'anno
"iviarco" ha scritto:

- dal 9° al 20° anno d’iscrizione sessanta (60) CFP triennali (ogni
tre anni) con almeno dieci CFP ogni anno;


cioè 20 CFP all'anno, di cui minimo 10 all'anno
"iviarco" ha scritto:

- dal 21° al 35° anno d’iscrizione cento (100) CFP quinquennali
(ogni cinque anni) con almeno dieci CFP ogni anno.


cioè 20 CFP all'anno, di cui minimo 10 all'anno


Che differenza c'è tra la distinzione che c'è per gli iscritti dal 9° al 20° e tra gli iscritti dal 21° al 35° anno?
Ciao GeoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 15:35

"geocape" ha scritto:

Ad esempio: chi si è iscritto nel 2002 e quindi è attuamente nel 2° quinquennio che scade nel 2011 è tenuto a fare 10 cfp minimi annuali e 48 complessivi (120/5 x 2).



Facciamo il caso di iscritto nel 2004.
E' nel secondo quinquennio che scade nel 2014.
Se nel 2014 fanno una verifica, quanti CFP deve aver accumulato?
120/5x2=48 e minimo 10 annuali, quindi 10x5=50?

Non capisco solo la formula (120/5)x2.....

Cioè ma non era piu' semplice stabilire che TUTTI debbano avere almeno 15 CFP l'anno e stop....? mah....pazzesco...mi devono spiegare la differenza di aggiornamento obbligatorio tra uno iscritto da 5 anni e uno iscritto da 20...

Per la cronaca io sto a ZERO. Devo vedere di fare almeno i 10 minimi entro dicembre... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 19:16

Per pothenot:-

Nel tuo caso avrai 120/5 x 4 (anni di formazione professionale continua)=96 crediti da acquisire entro il 31/12/2013.

Con ovviamente un minimo di 10 annuali.

Si..se sei a zero mi sa che ti conviene farti vedere.

Comunque senti il preposto del tuo collegio per avere maggiori delucidazioni..lo so che nel 2010 possa essere alquanto scocciante ma è sempre meglio essere sicuri.

Senza contare che la quota la paghi...

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 10:02

"geocape" ha scritto:
Per pothenot:-

Nel tuo caso avrai 120/5 x 4 (anni di formazione professionale continua)=96 crediti da acquisire entro il 31/12/2013.

Con ovviamente un minimo di 10 annuali.

Si..se sei a zero mi sa che ti conviene farti vedere.

Comunque senti il preposto del tuo collegio per avere maggiori delucidazioni..lo so che nel 2010 possa essere alquanto scocciante ma è sempre meglio essere sicuri.

Senza contare che la quota la paghi...

Buon lavoro a tutti...



Adesso dopo aver letto i vostri interventi e dopo aver letto meglio il regolamento ho capito...
Non è chiara solo una cosa: il primo anno non è quello di iscrizione ma parte dal 1 gennaio dell'anno successivo, insomma dovrebbe andare per anni interi.
Quindi io iscritto a febbraio 2004, avrei:
1° quinquennio 2005-2006-2007-2008-2009
2° quinquennio 2010-2011-2012-2013-2014
Quindi mi toccherà avere tutti i 120 crediti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 10:02

"geocape" ha scritto:

Si..se sei a zero mi sa che ti conviene farti vedere.



Si, hai ragione......e anche da uno BRAVO!!! Ahahhhah :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie