Buongiorno,
chiedevo chiarimenti in merito alla sottoscrizione di tipi quando non c'è corrispondenza tra intestati catastali e sottoscrittori.
Mi trovo in questa condizione, intestatari e vecchi proprietari morti da anni, su questo terreno è stata edificato un fabbricato ed ora si decide di dichiararlo anche in previsione di denuncie di successione da presentare successivamente per regolarizzare il tutto.
Si procede con un tipo di frazionamento con mappale e il tipo viene sottoscritto da tutte quelle persone che una volta eseguite le successione saranno i legittimi proprietari.
nella redazione del tipo viene spuntato il caso 2 per quanto riguarda i sottoscrittori,
"L'INCARICO E' STATO CONFERITO CON 1 LETTERA DI INCARICO SOTTOSCRITTO DA TUTTI
I TITOLARI DI DIRITTI REALI ED E' STATA CONFERITA LA DELEGA PER LA RAPPRESENTAZIONE ......".
Il tipo è stato sospeso con la motivazione di tipologia di lettera d'incarico errata .
La scelta per questa tipologia d'incarico è venuta fuori dalla considerazione che i soggetti sottoscrittori sono difatto i titolari di diritti reali, anche se al momento non fatte le dovute successioni, non risultano in ditta ....
perchè dovrei utilizzare
la tipologia 3 ....
quando in effetti tale tipologia viene utilizzata in caso di possessori che non possono vantare diritti reali ....Ho ragione io o la mia ADT che mi ha rifiutato il tipo .
Se la ragione è dalla mia parte chiedo a più esperti di indicarmi i riferimenti specifici normativi cosi' da farli presenti nella ripresentazione del tipo .