Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FILE DWG CATASTALI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FILE DWG CATASTALI

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 15:53

Dove si possono prendere i file dwg catastali di un comune o meglio qualche mio collega lì ha di qualche comune ma ho sentito in un comune non me li danno... :( solo attraverso conoscenze? se sapete la procedura per averli vi ringrazio anticipatamente....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 16:18

I comuni riescono ad avere tutti i fogli in dwg; ma appunto come dici tu: "senza conoscenze è difficile averli"...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 16:21

"ale81" ha scritto:
I comuni riescono ad avere tutti i fogli in dwg; ma appunto come dici tu: "senza conoscenze è difficile averli"...


ecco lo sapevo... se qualcuno avesse dei dwg catastali dei comuni della provincia di ancona potrebbe mandarmeli. :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 19:29

Sto cercando i file DWG catastali, della provincia di SALERNO.

Qualcuno ne è in possesso?

Attendo speranzoso

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 19:51

Giusto una domanda,..ma è legittimo averli ? Possono essere "distribuiti" tra colleghi ? Se era lecito, suppongo che ci fosse un servizio apposito presso le A.D.T.,...ops scusate le A.D.E. ,..non credete ? E' un pò come per i film scaricati "a nero" da internet )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2013 alle ore 10:00

Se operi in queste realtà, puoi averli in forma del tutto gratuita:

Clicca sull'immagine per vederla intera



Per tutto il resto del Paese, devi chiedere direttamente all'Ufficio di competenza e pagare il dovuto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2013 alle ore 10:17

Esatto jema, quindi comunque devono essere richiesti dietro compenso, ed inoltre mi sembra che solo Enti pubblici possono farlo, anche perchè costano una bella cifra, che poi l'amico dell'amico del cognato del fratello del geometra che lavora al catasto te li faccia avere sottobanco, o con forte "sconto" è un'altro paio di maniche tipicamente italiane

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Cristofaro

Iscritto il:
10 Maggio 2004

Messaggi:
60

Località
Marina di Camerota (SA)

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2013 alle ore 12:49

"robertopi" ha scritto:
Sto cercando i file DWG catastali, della provincia di SALERNO.

Qualcuno ne è in possesso?

Attendo speranzoso

saluti





se non ricordo male...per la provincia di Salerno in cui anche io opero, va fatta richiesta scritta all'ufficio di competenza. i file vengono forniti su supporto informatico in dxf o jpg pagando (circa 6 anni fà erano 10 € per i comuni richiedenti e 15 € per il privato/professionista) il dovuto allo sportello per ogni singolo foglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2013 alle ore 20:26

"anonimo_leccese" ha scritto:
Esatto jema, quindi comunque devono essere richiesti dietro compenso, ed inoltre mi sembra che solo Enti pubblici possono farlo, anche perchè costano una bella cifra, che poi l'amico dell'amico del cognato del fratello del geometra che lavora al catasto te li faccia avere sottobanco, o con forte "sconto" è un'altro paio di maniche tipicamente italiane



Caro Anonimo, pur non volendo aprire una polemica, devo rispondere scrivendo ciò che penso, ma sappi che non alimenterò oltre questa discussione:

per prima cosa, ritengo che non sia sempre opportuno intervenire in ogni post per affermare cose relativamente pertinenti all'argomento trattato;

secondo, parli di legittimità ma credo sia esagerato, quasi a voler dire: guarda che è reato scambiarsi i dwg catastali! Boh? Lo sai per certo? Ne hai letto qualche riferimento normativo da qualche parte?

Aggiungo inoltre, che nell'impeto della risposta non tieni conto che la fonte di un foglio catastale in dwg può essere varia (comuni, enti, comunità, ed anche privati), infatti, non è detto che debba uscire col marchio di fabbrica dell'adt, poi considerato che sono stato generico nella richiesta e che non mi interessa che siano aggiornatissimi, non vedo quale debba essere il motivo ostativo o illegale, di uno scambio di file tra professionisti (mii quanti reati avrò commesso tra i vari dare avere con colleghi di cartografie di ogni generere?).

Infatti stesso ragionamento vale per i file delle aerofotogrammetrie.

Personalmente sono stato presso alcuni comuni che mi hanno rilasciato sia i catastali che aerofotogrammetrici liberamente e senza alcun vincolo di "trasmissibilità".

Terzo.

Sapevo, ma probabilmente mi sbagliavo, che la richiesta dei dxf al catasto non fosse più possibile. Mi informerò.

Ecco magari una risposta del tipo di quella fornita da cristofaro e jema sarebbe ben accetta. Non scomodiamo anche in questo caso le italiche disfunzioni (non mi sembra il caso).

Senza rancore

saluti

roberto



ps: ahh!!!ti scarichi i film da intenet eh????



ah dimeticavo, ce l'hai o no, sti benedetti file??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 08:55

Buon inizio settimana a tutti ed a robertopi,...in tutta onestà non trovo nessun arpiglio per fare delle polemiche,...semplice autodomanda era .... ma è legittimo averli ? ne più ne meno,... suggerita dal fatto che un paio di anni fà il Collegio di Lecce ha reso disponibile gratuitamente le rasterizzazioni dei fogli all'impianto, che oltre ad avere un utilizzo strumentale, hanno anche una importanza storica-culturale,..bene per averli abbiamo dovuto firmare un documento con il quale si vietava la duplicazione e diffusione dei madesimi, ed inoltre ognuno poteva chiedere solo ed esclusivamente i fogli del proprio comune di residenza e di lavoro - Da ciò per logica ho pensato che fosse la stessa cosa per i file dxf o dwg che siano - Inoltre se teniamo per buoni i prezzi di Cristofaro andiamo da un minimo di 600 sino a 1000 euri e passa,...e sinceramente, sfido chiunque dopo aver sborsato tali cifre a "regalare" tali file al primo che passa,...diamo sù....almeno che non li abbia avuti con il sistema che ho detto sopra,... buon lavoro a tutti !!!!

Essendo della provincia di Lecce è un pò difficile che abbia quelli di Salerno

Più che film scarico musica ormai introvabile anche su canali ufficiali tipo iTunes, ..... come ultima scians

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 12:10

Salve

Vorrei tornare per un attimo ad OpenKat di Bolzano.

Si scaricano i file dwg gratuitamente e questa la ritengo una buona cosa, possono servire per molti usi ma sopratutto per non fare errori in fase di previsione di qualche lavoro che implicherà successivamente l'uso di mappe catastali.

Ma in pregeo i DWG come li caricano a Bolzano?

Mi farebbe piacere scambiare qualche messaggio con un tecnico che opera da quelle parti.

Oppure che ci spiegasse su questo forum come operano da quelle parti.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie