Forum
Autore |
fabbricato tra due fabbricati |

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
ciao a tutti, ho un piccolo problemino da risolvere e cioè: ho un pezzetto di terreno su cui è stato realizzato un garage, e fin qui tutto ok, ma il garage per due lati confina con il muro di altre due proprietà, e qui iniziano i problemi. in primo luogo trovandomi in un centro storico, ed effettuando un rilievo strumentale appoggiandomi ai PF, vi lascio immaginare le problematiche che ci sarebbero e quante stazioni devo fare, ma se occorre le farò. 1) con P10 che tipologia usare ? 2) Volendo usare le righe 4 e 5 è possibile? avrei bisogno, se qualche collega mi desse una dritta. grazie e ciao da alfa2
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
ciao, non è una conferma di mappa, ma una nuova costruzione, devi fare il rilievo. Pensavi di cavartela con la rullina? Con le righe 4 e 5 dovresti comunque riferire il sistema di allineamenti e squadri ai PF, e come nel caso del tuo centro storico, forse non avresti la stessa versatilità della celerimensura. Per quanto riguarda il rilievo, quando la conformazione del terreno lo consente (ovvero la congiungente PF02-PF03 sia pressochè parallela ad un compluvio dell'orografia generale del sito), io faccio così, sostituendo le numerose stazioni, con un'unica stazione, o poco più: individuato il triangolo fiduciale PF01-PF02-PF03 contenente l'oggetto del rilievo, cerco una stazione esterna 100, distante anche oltre 1/3 del lato PF02-PF03, dalla quale sìano visibili (di fronte) la quasi totalità dei punti (sìa PF che vertici delle nuove linee), e mi chiudo il rilievo con un vicino PF04 (alle spalle) (contiguo alla maglia dei PF) che contenga anche la stazione. Ciò è possibile, per esempio, nel centro storico dove abito. Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://www.iouppo.com/life/z3/cf7... [quote]ma il garage per due lati confina con il muro di altre due proprietà[/quote] comè esattamente? il caso tuo potrebbe rientrare nella TIPOLOGIA 7 - Tipo Mappale per nuova costruzione sull’intera particella, oppure, se c'è una corte, anche minuscola, nella TIPOLOGIA 13a - Tipo Mappale per nuovo fabbricato di superficie >20 mq o TIP. 8 se < 20 mq. Chiaramente le linee coincidenti col confine saranno linee nere. E' solo durante la proposta di aggiornamento che utilizzi come punti di inquadramento cartografico (PV) gli stessi vertici delle proprietà confinanti, e quindi adatti necessariamente il tuo rilievo a detti punti. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
alfa2 ha commesso due errori non ammessi dalle regole del forum: 1.) non ha fatto la dovuta ricerca, se l'avesse fatta avrebbe quanto meno trovato questa FAQ: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... 2.) Non ha descritto completamente il suo problema e dal momento che ciò può generare confusione e risposte non appropriate come quella fatta da gerardocampagna, che in parte contesto e quindi disapprovo! ..... per rispondere il più esaurientemente possibile, fo lo "spelling" del quesito: [quote] ........ 1.-) ho un pezzetto di terreno su cui è stato realizzato un garage, e .... il garage per due lati confina con il muro di altre due proprietà, e qui iniziano i problemi..... 2.-) ......con P10 che tipologia usare ?[/quote] 1.-) per descrivere più esattamente la situazione è meglio allegare un estratto, perché da come dici il garage potrebbe essere stato costruito in un lotto compreso fra due edifici distanti tra loro di x....m; oppure essere costruito in uno spazio libero fra due edifici ad angolo; 2.-) come avrai già letto è da un anno che Talismatico ha realizzato una favolosa utility il cui link è posto nella home, in alto alla tua destra, qui: www.geolive.org/index.php con la quale ti si aiuta a scegliere la tipologia corretta...... [quote]....2) Volendo usare le righe 4 e 5 è possibile?....[/quote] già scritto nella FAQ linkata! comunque se cerchi meglio, ci sono anche notevoli post dove si è discusso con proficui risultati l'intera faccenda ivi compresa la possibilità di coinvolgere le coordinate dei fabbricati adiacenti in modo da avere le coordinate di due punti distanti per creare un allineamento sufficientemente "lungo" per evitare "fuori tolleranza" negli squadri! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ha ragione Geoalfa quando dice che non descrivi bene la situazione. Dici che il garage confina per 2 lati con il muro confinante. Ma il muro confinante è di fabbricati? dici che sei in centro storico! Se si, puoi redigere una Modesta entità , Tipologia 10 o TM (verifica tu il NON superamento del 50%). Inoltre per la Modesta Entità puoi utilizzare un libretto di sole coordinate. www.dioptra.it/SpyPre/SpyPreIII%20-%20Li... Vi sono sistemi molto potenti per fare questo in pochi minuti. Altrimenti dovrai utilizzare i PF. cordialmente
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
ciao dioptra, non è un ampliamento, da verificare nei limiti del 50%, ma una una nuova costruzione se ho ben capito. Inoltre, credo che quando alfa2 parlava di righe 4 e 5, non si riferisse a un rilievo fatto con gli allineamenti e squadri, ma erroneamente a una modesta entità credendo di risparmiare il collegamento ai PF e quindi il rilievo.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Carissimo io direi di aspettare che alfa2 ci spieghi bene quale è la situazione. Magari con dovizia di particolari e rappresentazioni grafiche. Solo allora potremo dare una soluzione univoca e precisa. Mi sto convincendo che il livello di "preparazione" di molti tecnici italiani sia molto basso. L'incapacità di comunicare si manifesta giornalmente. E poi ci lamentiamo se le "istituzioni" non riescono a digerire le nostre pratiche. Hai voglia. cordialmente
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
caro dioptra anch'io la penso così. ma bisogna anche prendere atto della quotidianità dei fatti: moltissimi tecnici, firmano pratiche catastali redatte da altri, finendo per avere nei loro curriculum più pratiche catastali di chi lavora "per conto terzi". quindi, diamo, per lo meno a chi abbia voglia di lavorare e capire il catasto, di non sentirsi da meno dei colleghi più fortunati che le pratiche catastali le firmano solitamente. e comunque, grazie ai "guru" di geolive, ho imparato più cose qui che agli sportelli. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"gerardocampagna" ha scritto: caro dioptra anch'io la penso così. ma bisogna anche prendere atto della quotidianità dei fatti: moltissimi tecnici, firmano pratiche catastali redatte da altri, finendo per avere nei loro curriculum più pratiche catastali di chi lavora "per conto terzi". quindi, diamo, per lo meno a chi abbia voglia di lavorare e capire il catasto, di non sentirsi da meno dei colleghi più fortunati che le pratiche catastali le firmano solitamente. e comunque, grazie ai "guru" di geolive, ho imparato più cose qui che agli sportelli. saluti Salve Non lo dire a nessuno ma prima di conoscere Pregeo.it, anche io conoscevo SOLO una parte della Topografia. Quella Catastale l'ho praticamente conosciuta qui. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|