Forum
Autore |
Fabbricato su porzione del vicino |

GeoIvan
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
30
Località
|
Buon giorno a tutti, ho un problema abbastanza singolare, che non so come risolvere, ho un fabbricato rurale, che voglio portare al urbano, che non corrisponde alla mappa, e che ricade per circa 7 mq, su una particella (limitrofa a quella del fabbricato) che è intestata ad un'altra ditta. Nella porzione di particella occupata, è presente una strada privata utilizzata da entrambe le ditte. Come posso risolvere il problema? Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondermi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
visto che ti trovi in una situazione un pò delicata, ci vorrebbe una risposta puntuale e dettagliata che può essere di varia natura, penso che dovresti esporre più ampiamente il quesito e descrivere meglio il titolo di proprietà della particella su cui sorge la porzione di edificio. cordialità
|
|
|
|

GeoIvan
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
30
Località
|
Ok, cercherò di essere più dettagliato: C'è una particella XXX, di proprietò di Tizio, che contiene un fabbricato rurale, che devo portare al catasto fabbricati. Faccio il rilievo, e scopro, che il fabbricato in oggetto, cade in parte (circa 7 mq, la superificie di XXX è 500 mq) su una particella limitrofa YYY, appartenente a Caio, che è cugino di Tizio. Caio e Tizio, per accedere alle loro proprità, hanno una strada privata, ricavata per metà circa sulla particella YYY di Caio e per metà circa su una particella ZZZ che appartiene sempre a Tizio. La porzione di fabbricato di Tizio che cade sulla particella YYY di Caio, occupa parte dello spazio destinato alla strada privata. Interrogando Tizio, scopro che circa 40 anni fa, è stato prolungato il muro di confine tra le particelle XXX e YYY (di Tizio e Caio rispettivamente), muro che sostiene il tetto del fabbricato in oggetto, per ricavare una tettoia più grande. Sicuramente, per questo intervento non è stata fatta nessuna denuncia. Grazie mille Geoalfa per l'interessamento.
|
|
|
|

GeoIvan
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
30
Località
|
Forse è una domanda stupida, ma osservando la visura, mi è venuto un dubbio, la particella XXX, deriva da un frazionamento del 1975, ma è possibile che il frazionamento non abbia messo in luce il problema, della porzione del fabbricato che ricade sulla porzione del vicino. Grazie per tutte le eventuali risposte.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|