Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fabbricato rurale, quindi??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato rurale, quindi??

ausleso

Iscritto il:
13 Ottobre 2010

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 15:14

Ciao a tutti, sono nuovo di zecca e peggio ancora principiante in materia, ho il seguente quesito da sottoporvi:
devo accatastare un fabbricato in aperta campagna che esiste da più di 30 anni ma fino ad ora era inesistente per il Catasto, fino a quando non se ne sono accorti e hanno inviato la comunicazione di procedere entro dicembre, cosi ho fatto il rilievo e preparato il tipo mappale, ora devo pensare al fabbricato, questo lo posso classificare come fabbricato rurale anche se al suo interno c'è una cucina e una camera? oltre che magazzino bagno e un ripostiglio? e sopratutto, che categoria gli devo dare?? A6 come mi risulta da delle tabelle che ho recuperato in internet o cosa??? perchè C2 mi pare molto strano cosi come D10. Perchè questo fabbricato non è una casa dove ci vivono, ma non è neppure un locale per l'attività produttiva perchè non c'è un agricoltore, è solo un fabbricato ereditato in aperta campagna su un lotto di circa 1000mq, quindi come posso fare???
AIUTATEMI!!!
ho controllato sul forum per vedere se vi erano argometi simili ma si parlavi di cose differenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 16:20

Questa tipologia abitativa solitamente la pongo in categoria economica (A/3) in classe medio-bassa (tra la minima e la media).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ausleso

Iscritto il:
13 Ottobre 2010

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 16:27

ho avuto anche io quell'idea e ho provato anche con quel classamento, ma il programma mi dice che quel classamento non è possibile, non ho capito il perchè. Devo sempre usare il DOCFA e fare l'inserimento al NCEU?perchè io sto seguendo questa procedura.
Ora stavo pensando a fare la visura di un fabbricato simile che c'è nella zona per vedere come lo hanno accatastato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 16:46

"Ausleso" ha scritto:
... ora devo pensare al fabbricato, questo lo posso classificare come fabbricato rurale anche se al suo interno c'è una cucina e una camera? oltre che magazzino bagno e un ripostiglio? e sopratutto, che categoria gli devo dare??


Quanto descrivi possiede tutte le caratteristiche per essere abitazione e come tale io l'accatasterei, indicando il magazzino quale accessorio diretto comunicante (tipo cantina o locale di sgombero), semprechè non abbia dimensioni così rilevanti da doverlo inserire in categoria C/2.
"Ausleso" ha scritto:
... ma il programma mi dice che quel classamento non è possibile, non ho capito il perchè


Nel compilare il Quadro U (Dati generali, ubicazione e classamento) in basso, dopo aver inserito il numero di particella, l'eventuale subalterno, la via, il piano, è indispensabile inserire almeno la categoria che si vuole attribuire all'immobile:
non vedo come sia possibile che non accetti la categoria "A".

Attendiamo fiduciosi, ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ausleso

Iscritto il:
13 Ottobre 2010

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 16:56

ho fatto proprio cosi, perchè son partito con l'idea di registrarlo come A3 più che come A6, ma qualcosa non lo fa andare avanti, la frase che mi riporta è classamento non consentito in questo comune1 ma che cavolo vuol dire!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 18:34

"ausleso" ha scritto:
... ma qualcosa non lo fa andare avanti, la frase che mi riporta è classamento non consentito in questo comune ...


Potrebbe essere la mancanza della categoria A/3 nel Comune interessato dal classamento ????

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ausleso

Iscritto il:
13 Ottobre 2010

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 18:43

cacchio non ci avevo pensato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 21:45

"ausleso" ha scritto:
cacchio non ci avevo pensato


proponi un A/4 in alternativa ad un A/3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie