Forum
Autore |
fabbricato rurale censito all'urbano |

geometra079219
Iscritto il:
25 Settembre 2017 alle ore 19:47
Messaggi:
4
Località
|
Salve a tutti i colleghi del forum. La mia domanda è la seguente: il mio cliente ha ricevuto il famoso avviso bonario per regolarizzare la posizione della p.lla censita al C.T. come Fabb. Rurale. Ho provveduto con Mappale e Docfa per dichiarazione all'Urbano dell'immobile. Secondo voi è opportuno rispondere all'avviso bonario dicendo che la ex p.lla è stata regolarizzata descrivendo anche i relativi passaggi catastali o non è il caso di rispondere dal momento che con relativo Mappale e Docfa il tutto è già presente e regolarizzato in banca dati? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non devi assolutamente rispondere. Tanto saranno loro, prima di mandare le notifiche, ad accorgersi dell'avvenuta esecuzione della pratica. A metà luglio ho eseguito un accatastamento di una delle due particelle di proprietà di un cliente, comprese nella famosa lista nera dei fabbricati rurali non trasferiti al C.F. . L'altra particella non accatastata riguarda un edificio collabente. A fine luglio la lettera di invito è arrivata solo per la particella con edificio collabente. Alla quale è seguita la risposta con lettera di segnalazione da parte del proprietario. Ciò mi fa pensare che quando in automatico è stata predisposta la lettera ovvero la lista di particelle di proprietà allegata alla lettera, la particella ex fabbricato rurale non più esistente (perchè già trasferita all'urbano con diverso numero di particella) sia stata automaticamente scartata dal sistema ai fini dell'inserimento nella lista delle particelle da regolarizzare di cui alla lettera ricevuta (lista particelle, come sopra precisato, che perviene su un foglio allegato rispetto alla lettera sulla quale vi è impresso l'indirizzo, ecc.).
|
|
|
|

geometra079219
Iscritto il:
25 Settembre 2017 alle ore 19:47
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Sono concorde con quello che dice EALFIN ma vorrei portare all'attenzione un po tutti ricordando una cosa importante, nella lettera cè la possibilità di flaggare la dicitura: Il fabbricato è già censito al Catasto Edilizio Urbano ecc... Può capitare per errori di meccanizzazzione o non so quale altro mistero, che ci sia ancora l'identificativo a catasto terreni con La dicitura FR e il corrispondente fabbricato con lo stesso numero (o un numero diverso) all'urbano. Potrebbe anche essere che l'Agenzia non veda la trattazione del FR poichè chi ha presentato il docfa abbia usato una tipologia ordinaria (non nel tuo caso ovviamente) In questi due io spedirei la lettera.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
E' chiaro che nei casi in cui un'unità già regolarmente censita al C.F. presentasse anche una corrispondente porzione di fabbricato rurale mai soppressa al C.T. , è opportuno inviare la segnalazione. Mi sono capitati anche casi simili in passato, soprattutto inerenti vecchi modelli 3SPC, o inseriti male dal tecnico catastale o compilati male dai tecnici privati, in tal caso ho sempre risolto con istanze apposite. E' quindi sottinteso che il mio consiglio di non procedere alla comunicazione dell'avvenuto accatastamento al C.F. si riferisse solo a quelle particelle segnalate dal Catasto e regolarizzate successivamente alla segnalazione.
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Lo so che ti è chiaro, e so che ti riferivi al suo caso. Ho ricordato quell'evenienza perche semmai gli capitasse un caso diverso (non quello a cui hai risposto correttamente) si ricorda delle mie parole!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|