Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato mai accatasto urgente spero in una risp...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore fabbricato mai accatasto urgente spero in una risposta

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 09:21

ciao a tutti avrei bisogno una informazione, a un mio cliente è arrivata una lettera in cui il comune chiede di accatastare un immobole mai accatastato, ho fatto il tipo in quanto la sagoma era cambiata, ora devo fare il docfa vorrei sapere se devo mettere in tipologia del documento
dichiarazione resa ai sensi dell'art 1 comma 336 L.n. 311/04 siccome sulla lettera faceva rifermiento a quella legge.
Poi vorrei sapere cosa metto in relazione tecnica?
grazie e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8829

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 09:47

Be va bene come dichiarazione la dicitura "art 1 comma 336 L.n. 311/04"
....poi se menzioni anche "l'art. 34-quinquies legge 80/06" nel quadro D meglio ancora.........
in relazione dovresti scrivere l'epoca della costruzione o il titolo autoritativo che ha permesso la costruzione della U.I.U.---
ma attenzione!!! se quest'ultima è abusiva non ci scrivere proprio niente......
il Comune sta mandando queste carte----
1) probabilmente per la spazzatura
2) perchè vi è un interscambio di dati tra Comune ed Agenzia del Territorio(tipo il Comune fornisce le aerofotogrammetrie dove insistono fabbricati mai accatastati.....e poi l'Agenzia provvede a fornire tutti i dati)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:21

grazie no nn so se è abusiva o meno il proprietario pagava un ici presunta nel tipo mappale ha dichiarato che le variazione sono state fatte nel 1965 ora nel docfa che dico ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8829

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:26

be se nel mappale hai dichiarato cosi, nel quadro D del docfa scrivi sempre che i lavori sono stati effettuati antecedentemente alla data del 1 settembre 1967....
ma ATTENZIONE......ripeto e sottolineo ATTENZIONE....prima di scrivere fesserie e/o dichiarazioni mendaci recati al Comune e fatti illustrare l'aerofotogrammetria del 1967 e vedi se c'è l'intera sagoma del fabbricato...
ormai ciò che scrivi in Catasto automaticamente lo sa il Comune......praticamente c'è un interscambio di dati come sostenuto dagli articoli di legge precedentemente menzionati!
Spero di esserti stato utile...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:30

ok grazie io col tipo mappale ho rettificato la sagoma ora faccio il docfa e dichiaro che le variazioni sono state effettuate nel 1965 ok?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8829

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:35

non hai capito allora!
prima di scrivere che le variazioni sono state effetuate nell'anno 1965....
vai a vedere sull'aerofotogrammetria dell'epoca se sto fabbricato ci sta o meno......o risali a qualche titolo autoritativo......
tu nel Docfa puoi scrivere quello che vuoi, ma poi se fanno degli accertamenti so cavoli amari.........
si tratta di "DICHIARAZIONI MAENDACI E/O FALSE"
hai capito ora?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:37

ok ho capito ma dove gurdo ? sulle mappe in catasto cè segnato però con la sagoma sbagliata allora l'ho rettificata ed ora?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8829

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:43

Conosci l'ufficio tecnico del tuo Comune o del Comune dove stai operando?
Bene......chiedi gentilmente di farti visionare "l'aerofotogrammetria del 1967 o quella prima" se sto maledetto fabbricato non c'è....allora fai una ricerca sui registri cartacei a nome di questo pingo pallino(proprietario) e vedi se ha annotato qualche vecchia auotorizzazione edilizia e/o Concessione edilizia e/o DOMANDA DI CONDONO EDILIZIO L. 47/85 o L. 724/94 non credo che sia la L. 326/03...............
insomma accertati come è stato fatto sto maledetto fabbricato.....
se alla fine non ci riesci........
non dichiarare proprio nulla nel quadro D
anzi ti consiglio di rimanerlo in bianco
Ok..........?Kiaro ora?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:44

un altra domanda se il comune ha mandato la lettera significa che il fabbricato non è censito hai fabbricati vero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8829

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:46

si esatto...........
il Comune deve vedere come far soldi con l'I.C.I.
o con la spazzatura......
a me è capitata la stessa cosa tua......... ma era ai fini della T.A.R.S.U.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:48

ok ora mai il tipo l'ho fatto ho rettificato la sagoma è stata giusta l'operazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8829

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:51

si va bene....
non ti preoccupare!
il mio consiglio e di non essere superficiale......i tempi sono cambiati e i Comuni e il Catasto sembrano diventare un tuttuno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:55

ok grazie ma io mi sono recato in catasto ho verificato sulle mappe cartacee il fabbricato era rappresentato male per quello ho fatto il tipo ora gurdo quella cosa in comune

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8829

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 10:56

Bravo!
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 11:01

ok scusa se ti disturbo ancora cmq grazie mille un altra domanda se scopro che il proprietario non ha mai fatto nessuna richiesta ecc.. che scrivo fine ruralità 1965 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie