Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fabbricato Fantasma Abitazione o Magazzino?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato Fantasma Abitazione o Magazzino?

boman

Iscritto il:
26 Novembre 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2010 alle ore 19:28

Con questo mio primo post vorrei intanto fare a tutti i complimenti per il forum sempre aggiornato in cui mille volte ho sbirciato per prenderne consigli e opinioni.
Ora ho un problema con uno dei famosi fabbricati fantasma. una capanna in lamiera di circa 70 mq è stata in parte pavimentata, coibentata, controsoffittata e creati una cucina, un bagno e un stanza letto ed in parte è rimasta a ricovero attrezzi derrate agricole a servizio del piccolo fondo di proprietà, specifico che non è un coltivatore diretto e quindi non ha nemmeno i requisiti di ruralità (semmai servissero a qualcosa!). Non è una naturalmente un'abitazione principale ma un "rifugio" occasionale in una zona sperduta di campagna. Indubbiamente non è sanabile come indubbiamente non è abitabile (causa altezze.. ecc..). A questo punto, visto che il proprietario non ne vuol sapere di domolire ed è a conoscenza dei rischi a cui corre, secondo voi come è più giusto accatastarlo: come abitazione anche se in realtà non ha i requisiti per abitabilità o come magazzino con i divisori ed indicato il bagno? O come stò pensando.. rinuciare all'incarico?!?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2010 alle ore 09:33

Salve.

Potresti accatastarlo come categoria A/11 (rifugi, baite, .......).

O come stò pensando.. rinuciare all'incarico?!?

Se rinunci all'incarico, c'è qualche altro che lo farà sicuramente l'accatastamento.

Non rinunciare all'incarico, procedi professionalmente, spiegando il tutto al tuo cliente, ed accatastalo con una categoria che si avvicina il più possibile (per es. la cat. A/11).

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie