Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fabbricato F/3 con u.i. unite di fatto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Fabbricato F/3 con u.i. unite di fatto

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 13:21

Comunque il post iniziale non è proprio spiegato bene.

Dici che l'immobile ricadeva su tre unità di proprietà diverse e perciò è identificato da 3 particelle.

Se il fabbricato e unico e il proprietario è unico perché non hai fuso tutte le particelle ampliando l'E.U. con il tipo mappale?

Mica per caso, dopo il tipo mappale, sono stati eseguiti trasferimenti, per attribuire tutto all'attuale unico proprietario, identificando nell'atto di trasferimento le unità di categoria F/6 proprio come categoria F/6 senza rendita in quanto in corso di costruzione?

Domanda:

- il tipo mappale chi l'ha fatto? tu o il tecnico precedente?

- chi l'ha fatto l'ha fatto, in sede di tipo mappale le particelle avevano intestazioni diverse?

- oltre alle due particelle ora in atti del C.F. come F/6 (attesa di dichiarazione) la particella che già era E.U. come è identificata al C.F.?

- tieni presente che mi risulta che le unità in corso di costruzione si possono costituire solo con denuncia di nuova costruzione e non per variazione di un'unità già censita (in quest'ultimo caso mi pare si debba utilizzare F/2 o F/4).

Comunque se le unità sono della stessa ditta fai tre Docfa separati attribuendo a ciascuna unità la categoria F/3 (pagherai 150,00 Euro).

A lavori ultimati farai un Docfa per FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE e il tutto diventerà unico appartamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 18:10

EALFIN, il TM l'ho fatto io. Il fabbricato è composto da 3 unità, una è un pezzo di un EU, e due ricadono su due particelle con diversi intestatari. Non potevo fare la fusione.

Effettivamente mi conviene seguire il consiglio di totonno e lasciare tutto com'è, ultimare solo a lavori finiti.

La storia del perchè volessi fare F/3 o F/4 è troppo lunga da raccontare e non darebbe alcun contributo al forum.

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 21:10

Se le 3 particelle non hanno intestatari identici e se devi costituire unità senza rendita non devi fare altro che 3 Docfa separati, inviati contestualmente a causa dell'unico tipo mappale, ad ogni Docfa devi allegare un proprio E.P. (trattandosi di unità di categoria F).

Non saprei se puoi utilizzare un unico file Docfa (Docfa N di N) come si fa ad esempio per le porzioni di F.R. che passano tutte insieme all'urbano contemporaneamente e che appartengono ciascuna a possessori non omogenei fra loro (per intenderci ad esempio il sub 1 appartiene solo a Tizio e il sub 2 appartiene solo a Caio oppure a Tizio e Caio in comproprietà, ecc.).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie