Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FABBRICATO F/3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore FABBRICATO F/3

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 17:11

Chiedo se è possibile accatastare un fabbricato (abitativo) in corso di costruzione, dove i lavori sono giunti alle fondazioni.

Oppure bisogna avere per forza lo scheletro del fabbricato.?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 17:29

Qual'e' la motivazione tecnica perchè vorresti accatastare in F3?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 17:55

"SIMBA4" ha scritto:
Qual'e' la motivazione tecnica perchè vorresti accatastare in F3?



Saluti cordiali



Donazione ai figli come prima casa, per le agevolazioni ?

Ma se si trova ancora nella fase di fondazioni, quale sagoma metterà in mappa ? Non è detto che sia la medesima, alla realizzazione finale,.. vedi porticati o altro - Attendiamo lumi -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 18:08

Non so se esista qualche norma più dettagliata in materia ma almeno i muri perimetrali, anche ad altezza ridotta, avrebbero dovuto già essere realizzati. Infatti le sole fondazioni non permettono di identificare l'esatta intersezione fra muri perimetrali e piano di campagna. La posizione di detta intersezione è proprio quella che, ai sensi di legge, dovrà risultare in mappa e soprattutto nel libretto delle misure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 18:23

Salve

il caso per me rientra più su un F4 che su un F3, anche perchè bisogna (normativamente) relazionare nel docfa sullo stato d'avanzamento dei lavori.

Saluti dopo feriali

P.S.

Allego un link che descrive abbastanza bene la distinzione fra F3 e F4:

www.categoriecatastali.it/categoria-cata...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 18:30

Almeno che per fondazioni non intenda il solaio del piano interrato o seminterrato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 20:56

"Ciombolo" ha scritto:
Chiedo se è possibile accatastare un fabbricato (abitativo) in corso di costruzione, dove i lavori sono giunti alle fondazioni.

Oppure bisogna avere per forza lo scheletro del fabbricato.?



Grazie





Il terreno come è censito ora in catasto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 20:59

Un'unità in corso di definizione non può essere a mio avviso "una porzione in costruzione" semmai al massimo può essere una porzione da completare nelle finiture. Nel tuo caso è un'unità in corso di costruzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 21:02

"EALFIN" ha scritto:
Un'unità in corso di definizione non può essere a mio avviso "una porzione in costruzione" semmai al massimo può essere una porzione da completare nelle finiture. Nel tuo caso è un'unità in corso di costruzione.



Salve

Perchè no?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 21:07

Perchè un'unità in corso di definizione è quella unità che non è ancora definita in riferimento alla destinazione e non alle strutture murarie, ecc. e quindi in tal caso l'unità va accatastata in corso di costruzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 21:16

Io credo che non avrei alcun problema a far passare quelle fondazioni in F4, dopo che sia il catasto a dimostrarmi il contrario.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 21:33

Consiglio di leggere l'art 3.3 della circolare ade 9 / 2001.

A mio parere il fabbricato non esiste proprio e quindi non è commerciabile. Va trasferito il terreno come fabbricabile con il suo valore commerciale. Dipende comunque da come è censito adesso il bene. Se ci fosse stato un edificio censito ma demolito, occorre fare demolizione e creare l'area urbana di sedime di fabb demolito e poi procedere con la donazione di questa. Eviterei però detto tra noi di fare la donazione. Costruirei il fabbricato e poi procederei con la normale cv.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 22:28

Pensandoci bene non hai tutti i torti John Pippero, infatti sia la F3 che la F4 necessitano di relazione sullo stato d'avanzamento dei lavori, e quindi sarebbe poco credibile scrivere che ci sono solo le fondazioni.

A meno che non ci sia il piano interrato e le fondazioni arrivino a livello piano terra.

Notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2016 alle ore 21:39

Io le unità in corso di costruzione le ho accatastate quando almeno esisteva un piano rispetto ai diversi piani del progetto approvato (accatastamento eseguito per stipulare mutui).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 08:33

il fabbricato deve essere venduto in corso di costruzione.
Il terreno è agricolo, il nuovo fabbricato è una trasformazione di supericie adibita ad annessi (da demolire) che sarà trasformata in abitazione. Inoltre il nuovo fabbricato sarà edificato su una particella diversa da quaella su cui insistono gli annessi.

Perchè non potrei accatastarlo con le fondazioni (edificio ad un piano), in relazione logicamente si relazione lo stato di fatto dei lavori in corso (la verità)... comunque ho già il perimetro del fabbricato ben definito, perchè le fondazioni comunque mi danno il sedime del fabbricato....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie