Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato diviso in sub
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato diviso in sub


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 14:37

buon giorno devo accatastare un fabbricato diviso in sub non so come procere con il modello censuario?
la mia particella è:
fg 10 mapp. 50 sub 1 proprietà A 1/1
fg 10 mapp. 50 sub 2 proprietà B 1/1
i proprietari vogliono accatastarlo entrbambi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pinogeom

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
76

Località
Agnone (IS)

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 17:16

devi fare due tipi mappali per conferma di mappa uno ogni ditta e fare i seguenti censuari:
tipo mappale 1)
modello ausiliario
O foglio 10 mapp 50 sub 1
S foglio 10 mapp 50 sub 1 SU mapp 50
Mappale
O foglio 10 mapp 50
V foglio 10 mapp 50 Qualità 278

tipo mappale 2)
modello ausiliario
O foglio 10 mapp 50 sub 2
S foglio 10 mapp 50 sub 2 SU mapp 50
Mappale
O foglio 10 mapp 50
V foglio 10 mapp 50 Qualità 282

successivamente fai i docfa e sempre separati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 08:28

Non e' vero che devi fare due tipi mappali perche' puoi fare il tutto con un unico tipo.
Sull'argomento è intevenuto - su questo forum o su Topoprogram - l'ing. Mario Cinà si è espresso chiaramente sulla possibilità di presentare Tipi Mappali su più lotti congiunti, anche di ditte diverse, pagando l'imposta di bollo ed i tributi speciali una sola volta, citando a supporto la Circolare n. 63/24.11.1970 e la Lettera-Circolare 6/11/96 - Prot. n. C2/1090/95.
Peraltro, anche la successiva Circolare 2/2006 del 9/3/2006 PROT. n° 19027 riporta"Nel caso, peraltro poco frequente, di Tipo Mappale riguardante più fabbricati appartenenti a ditte diverse, insistenti su di unica particella originaria o comunque su di un appezzamento continuo di terreno interessante più particelle, la prassi catastale consente che venga redatto un unico Tipo Mappale che sconta l’imposta di bollo e i tributi una sola volta per tutte le particelle derivate definitive."
Se e' consentito presentare un unico tipo per due fabbricati su lotti contigui di ditte diverse, a maggior ragione e' consentito un unico tipo per i subalterni di ditte diverse di un medesimo fabbricato.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie