Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / FABBRICATO DIRUTO in una compravendita
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: FABBRICATO DIRUTO in una compravendita

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2025 alle ore 17:02

"Topgun" ha scritto:
Il fabbricato diruto è già censito al terreni, pertanto è obbligatorio iscriverlo al fabbricati per poterlo compravendere. Oppure demolirlo. Questo è quello che il Notaio giustamente suggerisce, altrimenti la compravendita non la può fare.

Se il rudere non fosse censito al catasto, nè al terreni e nè al fabbricati, valgono le considerazioni di EFFEGI. Ma non è questo il caso.

Lo spacciatore, Cesko, dove lo ha trovato, al luna park ?



SI certo il luna park dei Notai!

Quanti atti di Compravendita vuoi che ti mostri dove il bene trasferito e/o meglio "commercializzato" è un Fabbricato Diruto censito al C.T.?

Per una volta tanto, ammetti che ti sei sbagliato perchè non lo sapevi....

Grazie

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2025 alle ore 17:29

"EFFEGI" ha scritto:
"Topgun" ha scritto:
Il fabbricato diruto è già censito al terreni, pertanto è obbligatorio iscriverlo al fabbricati per poterlo compravendere. Oppure demolirlo. Questo è quello che il Notaio giustamente suggerisce, altrimenti la compravendita non la può fare.

Se il rudere non fosse censito al catasto, nè al terreni e nè al fabbricati, valgono le considerazioni di EFFEGI. Ma non è questo il caso.

Lo ...., Cesko, dove lo ha trovato, al luna park ?



To....pgun, vedo che come al solito NON LEGGI MAI, hai di nuovo iniziato la tua tiritera.

Trovami dove sta scritto che un fabbricato diruto censito al catasto terreni non è commercializzabile.

Lo .... lascialo ad altre realtà, siamo su un forum e un pò di educazione linguistica è dovuta.





Il suggerimento di cambiare lo ........ proviene da Cesko. Vai a insegnarlo a lui come ci si deve comportare sul forum ammesso che tu ne abbia le capacità (non ce l'hai).

Torniamo sull'argomento.

Il Notaio ha ragione e fa bene a rifiutarsi di redigere l'atto se il fabbricato accatastato come diruto non viene regolarizzato al catasto fabbricati registrandolo come:

_demolito se non c'è alcuna traccia della struttura e quindi viene venduto il terreno libero da fabbricati che devono essere cassati in visura

oppure

_censito al fabbricati come collabente se ne ha le caratteristiche. Previo TM se non rappresentato in mappa.

La dizione che riporti da inserire in atto non è assolutamente plausibile, perchè viene dichiarata scriteriatamente l'esistenza di un fabbricato, seppur diruto, non censito al catasto fabbricati e neppure demolito. E' da incoscenti fare un atto del genere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2025 alle ore 17:33

"Topgun" ha scritto:
E' da incoscenti fare un atto del genere.



Spiegaglielo tu allora ai vari Notai d'Italia i tuoi barlumi di fantascienza...

Ti rigiro la domanda!

se fosse qualità "Area Fabbricato demolito" nemmeno si può trasferire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2025 alle ore 19:02

"CESKO" ha scritto:


Spiegaglielo tu allora ai vari Notai d'Italia i tuoi barlumi di fantascienza...

Ti rigiro la domanda!

se fosse qualità "Area Fabbricato demolito" nemmeno si può trasferire?



La fantasia non ti manca. Complimenti.

Fabbricato diruto non è fabbricato demolito.

Se è iscritto diruto al catasto terreni e lo consideri demolito, oggi lo devi censire demolito al catasto fabbricati come area urbana di resulta di fabbricato demolito. Va tolta la campitura in mappa con TM, se presente e con TM va comunque passato all'urbano prima del trasferimento.

Oggi la categoria "area fabbricato demolito" non può essere ritenuta idonea e pertanto per la compravendita va aggiornata secondo le disposizioni normative fiscali di oggi.

Buonanotte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2025 alle ore 19:05

"Topgun" ha scritto:
E' da incoscenti fare un atto del genere.


Intervengo non tanto per controbattere te personalmente, quanto per cercare di non lasciare false indicazioni a giovani colleghi che dovessero avere un dubbio di questo tipo.

Caro Topgun alias ***, ***, *** ecc. saprai certamente che a Catasto Fabbricati si censiscono appunto i Fabbricati, ora se un fabbricato è diruto come facciamo a censirlo a CF ?

Cioè, se un fabbricato ha perso le caratteristiche ed i requisiti per essere considerato fabbricato come facciamo a censirlo al CF ? Faremo un falso, non sei d'accordo ? (domanda retorica, è ovvio che non sarai d'accordo)

Una particella di qualità "fabbricato diruto" non presenterà geometrie campite, apparirà come un terreno privo di fabbricati appunto, e tuvorresti fare un TM per inserire scorrettamente una campitura facendo un falso, e presentando un Docfa per F/2 aggiungendo un altro falso ?

Un errore si può fare. non dovresti confondere la gente insistendo.

La legge sulla conformità catastale parla di fabbricati, se un fabbricato è diruto non è più chiaramente soggetto a tale legge per cui se si teme l'accertamento che tanto in caso di F/2 ci sarebbe lo stesso, si chiede al geometra di redigere perizia di valore da allegare all'atto e tutti dormono sereni e tranquilli.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie