Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Topgun" ha scritto: Il fabbricato diruto è già censito al terreni, pertanto è obbligatorio iscriverlo al fabbricati per poterlo compravendere. Oppure demolirlo. Questo è quello che il Notaio giustamente suggerisce, altrimenti la compravendita non la può fare. Se il rudere non fosse censito al catasto, nè al terreni e nè al fabbricati, valgono le considerazioni di EFFEGI. Ma non è questo il caso. Lo spacciatore, Cesko, dove lo ha trovato, al luna park ? SI certo il luna park dei Notai! Quanti atti di Compravendita vuoi che ti mostri dove il bene trasferito e/o meglio "commercializzato" è un Fabbricato Diruto censito al C.T.? Per una volta tanto, ammetti che ti sei sbagliato perchè non lo sapevi.... Grazie Saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
265
Località
|
Il Notaio ha ragione e fa bene a rifiutarsi di redigere l'atto se il fabbricato accatastato come diruto non viene regolarizzato al catasto fabbricati registrandolo come: _demolito se non c'è alcuna traccia della struttura e quindi viene venduto il terreno libero da fabbricati che devono essere cassati in visura oppure _censito al fabbricati come collabente se ne ha le caratteristiche. Previo TM se non rappresentato in mappa.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Topgun" ha scritto: E' da incoscenti fare un atto del genere. Spiegaglielo tu allora ai vari Notai d'Italia i tuoi barlumi di fantascienza... Ti rigiro la domanda! se fosse qualità "Area Fabbricato demolito" nemmeno si può trasferire?
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
265
Località
|
Fabbricato diruto non è fabbricato demolito. Se è iscritto diruto al catasto terreni e si considera demolito, oggi si deve censire demolito al catasto fabbricati come area urbana di resulta di fabbricato demolito. Va tolta la campitura in mappa con TM, se presente e con TM va comunque passato all'urbano prima del trasferimento. Oggi la categoria "area fabbricato demolito" non può essere ritenuta idonea e pertanto per la compravendita va aggiornata secondo le disposizioni normative fiscali di oggi.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2867
Località
|
"Topgun" ha scritto: E' da incoscenti fare un atto del genere. Intervengo non tanto per controbattere te personalmente, quanto per cercare di non lasciare false indicazioni a giovani colleghi che dovessero avere un dubbio di questo tipo. Caro Topgun alias ***, ***, *** ecc. saprai certamente che a Catasto Fabbricati si censiscono appunto i Fabbricati, ora se un fabbricato è diruto come facciamo a censirlo a CF ? Cioè, se un fabbricato ha perso le caratteristiche ed i requisiti per essere considerato fabbricato come facciamo a censirlo al CF ? Faremo un falso, non sei d'accordo ? (domanda retorica, è ovvio che non sarai d'accordo) Una particella di qualità "fabbricato diruto" non presenterà geometrie campite, apparirà come un terreno privo di fabbricati appunto, e tuvorresti fare un TM per inserire scorrettamente una campitura facendo un falso, e presentando un Docfa per F/2 aggiungendo un altro falso ? Un errore si può fare. non dovresti confondere la gente insistendo. La legge sulla conformità catastale parla di fabbricati, se un fabbricato è diruto non è più chiaramente soggetto a tale legge per cui se si teme l'accertamento che tanto in caso di F/2 ci sarebbe lo stesso, si chiede al geometra di redigere perizia di valore da allegare all'atto e tutti dormono sereni e tranquilli. Cordiali saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
265
Località
|
******* MESSAGGIO RITENUTO OFF-TOPIC RIMOSSO DALL'AUTORE *******
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2095
Località
Irpinia
|
"Topgun" ha scritto: Samsung etc etc, no comment. Totonno, Topgun, MANERO, burbe, .... hai ripreso la tue solite battute nel reiterare le risposte di persone serie .... Cerca di riprenderti. Ad maiora. P.S. Samsung, non ci pensare, ormai lo conosciamo tutti a totonno-topgun-manero... siamo abituati alle sue solite stronzate. E' ritornato su geolive perchè sul suo sito si annoia molto
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
265
Località
|
******* MESSAGGIO RITENUTO OFF-TOPIC RIMOSSO DALL'AUTORE *******
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4370
Località
Potenza
|
"Topgun" ha scritto: ******* MESSAGGIO RITENUTO OFF-TOPIC RIMOSSO DALL'AUTORE ******* Ah beh, meno male; speriamo che faccia lo stesso l'autore dei messaggi con la richiesta di cambio dello spacciatore.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"rubino" ha scritto: "Topgun" ha scritto: ******* MESSAGGIO RITENUTO OFF-TOPIC RIMOSSO DALL'AUTORE ******* Ah beh, meno male; speriamo che faccia lo stesso l'autore dei messaggi con la richiesta di cambio dello spacciatore. Del resto tutti i nodi vengono al pettine..... (che mera soddisfazione)
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
Colleghi, non apro un altro topic e scrivo in prosieguo a questo. Accertato che bisogna definire il fabbricato diruto, adesso vi chiedo: per passare il fabbricato diruto a terreno basta la procedura Docte? Preciso che attualmente in mappa c'è la sagoma con corte graffata. Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Colleghi, non apro un altro topic e scrivo in prosieguo a questo. Accertato che bisogna definire il fabbricato diruto, adesso vi chiedo: per passare il fabbricato diruto a terreno basta la procedura Docte? Preciso che attualmente in mappa c'è la sagoma con corte graffata. Grazie Procedere con Istanza di parte - Mod. 26 cartaceo per il cambio di qualità, chiedendo nel contempo al'Ufficio la cancellazione in mappa del fabbricato. Altre strade non c'è ne sono! Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Colleghi, non apro un altro topic e scrivo in prosieguo a questo. Accertato che bisogna definire il fabbricato diruto, adesso vi chiedo: per passare il fabbricato diruto a terreno basta la procedura Docte? Preciso che attualmente in mappa c'è la sagoma con corte graffata. Grazie Procedere con Istanza di parte - Mod. 26 cartaceo per il cambio di qualità, chiedendo nel contempo al'Ufficio la cancellazione in mappa del fabbricato. Altre strade non c'è ne sono! Saluti Quindi niente Pregeo. Ti ringrazio!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Colleghi, non apro un altro topic e scrivo in prosieguo a questo. Accertato che bisogna definire il fabbricato diruto, adesso vi chiedo: per passare il fabbricato diruto a terreno basta la procedura Docte? Preciso che attualmente in mappa c'è la sagoma con corte graffata. Grazie Procedere con Istanza di parte - Mod. 26 cartaceo per il cambio di qualità, chiedendo nel contempo al'Ufficio la cancellazione in mappa del fabbricato. Altre strade non c'è ne sono! Saluti Quindi niente Pregeo. Ti ringrazio! NO! se effettivamente il fabbricato è diruto ed invece delle macerie il suolo (area di sedime) è ridiventato un terreno.
|
|
|
|