Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Qualcuno per favore conosce la descrizione completa della qualità fabbricato diruto al catasto terreni.
Per il catasto i fabbricati diruti sono quelli non individuabili e perimetrabili ma leggendo la circolare prot. 29439/2013 non sembra. Ho un vecchio fabbricato semidiruto ma comunque individuabile e perimetrabile ho chiesto il passaggio a fabbricato diruto ma il catasto non ha accettato riferendomi di accatastare come unità collabenti ma non esistendo obbligo il proprietario non vuole procedere pertanto ho consigliato al tecnico catastale di cambiare la qualità inserendo in visura annotazione che il fabbricato comunque è individuabile e perimetrabile. Cosa pensate
"Squalo" ha scritto: Qualcuno per favore conosce la descrizione completa della qualità fabbricato diruto al catasto terreni.
Per il catasto i fabbricati diruti sono quelli non individuabili e perimetrabili ma leggendo la circolare prot. 29439/2013 non sembra. Ho un vecchio fabbricato semidiruto ma comunque individuabile e perimetrabile ho chiesto il passaggio a fabbricato diruto ma il catasto non ha accettato riferendomi di accatastare come unità collabenti ma non esistendo obbligo il proprietario non vuole procedere pertanto ho consigliato al tecnico catastale di cambiare la qualità inserendo in visura annotazione che il fabbricato comunque è individuabile e perimetrabile. Cosa pensate
penso che il Tecnico catastale debba attenersi alla Nota prot. 34824 del 16-02-2017 previa verifica d'ufficio eseguita con ortosistema.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.