Grazie molte per la risposta.
Nel tuo caso i vari intestatari avevano un subalterno ciascuno?
Nel mio caso non ci sono subalterni sono tutti comproprietari dell'intero fabbricato.
Leggo "
dopo aver censite all'urbano le porzioni rurali, sono state cedute tutte le unità a persona terza dopo che tutte le successioni erano state presentate" Il proprietario è diventato uno solo con cessione tramite atto di compravendita?
Leggo "
In qualsiasi caso la ditta da costituire al C.U. sarà sempre quella identica del C.T." Per identica si intende con ancora i nomi delle persone decedute?
Avrei inoltre un'altra domanda di un altro caso.
I fratelli A B e C vendono negli anni '60 una porzione di fabbricato rurale a X.
Non viene effettuata voltura quindi gli attuali intestatari sono:
A
B
C1 C2 C3 che sono i figli di C che pur avendolo venduto l'hanno messo in successione
Ora si tratta di correggere l'intestazione:
Credo nessun problema per A e B, perché ho l'atto notarile da cui risulta che avevano venduto
La mia domanda è per levare i figli di C C1 C2 C3 può bastare l'atto notarile da cui risulta che il padre C aveva venduto oppure è necessaria una rettifica della successione che ha purtroppo dei costi?
Grazie e cordiali saluti