Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fabbricato correlato 99999 da impianto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato correlato 99999 da impianto

FedeBryan

Iscritto il:
30 Novembre 2015 alle ore 14:06

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2017 alle ore 12:49

Buongiorno a tutti.

Ho un problema con un fabbricato in cattive condizioni che dovrà essere ristrutturato.

Metà di questo fabbricato è correttamente intestato e ricade in categoria F/2.

L'altrà metà del fabbricato è un ente urbano, niente di che sarà stato portato dal C.T. all'urbano senza fare l'opportuna dichiarazione DOCFA.

La domanda è: ora come faccio a dichiarare questo fabbricato all'urbano, essendo l'ente urbano primo di intestazione partita 1?

Facendo una visura storica mi da che l'ente urbano deriva direttamente dall'impianto meccanografico e che esiste un fabbricato correlato particella 99999, ovviamente inesistente.

Ho provato a vedere diverse discussioni precedenti senza trovare risultati.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Si consiglia di far riferimento all'allegato tecnico alla nota prot. 23646 del 12.06.2013 alla fine del paragrafo 3.2 di cui allego immagini.
https://ibb.co/dcgNRR
https://ibb.co/iJa5fm

Posso quindi far direttamente riferimento all'altra porzione di fabbricato dichiarando in sede di DOCFA che la ditta da intestare è già inserita al NCEU oppure devo allegare qualche atto a dimostrazione della proprietà?

Se la proprietà non ha atti a dimostrazione che si fa? Dove devo andare a scartabellare?

Buona giornata a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2017 alle ore 18:57

A me i casi di enti urbani, rilevati con codice 99999 in annotazione, riguardavano tutti gli immobili che erano stati oggetto di tipo mappale ma che non era stato presentato il relativo Docfa. Enti urbani già dall'impianto (senza poter risalire all'intestazione), non censiti al C.F. , mi sono capitati ma senza che avessero la suddetta annotazione con codice 99999.

Se nella visura storica non compare già dall'impianto alcun precedente stadio di particella con relativa intestazione, o ti procuri un atto di aquisto della particella, anche se indentifica l'immobile con i dati catastali del vecchio Catasto, oppure accatasta al C.F. a nome della ditta dichiarante ma devi mettere l'annotazione di riserva che il Catasto, ad approvazione Dofca, penserà manualmente a inserire agli atti del Catasto (così come fa per le volture alle quali si allega l'autocertificazione passaggi legali intermedi non esistenti). Circa la suddetta annotazione di riserva in Geolive vi sono casi trattati simili quindi vedi come si fa.

Quello che non ho capito come fa l'altra età di ente urbano ad essere già censito al C.F. come F/2? E'stato presentato in passato un accatastamento? Se sì procurati la pratica completa di detto accatastamento e forse avrai notizie più chiare della situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedeBryan

Iscritto il:
30 Novembre 2015 alle ore 14:06

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2017 alle ore 11:02

Grazie per la risposta EALFIN.

Seguirò i tuoi consigli e cercherò di procurarmi la pratica riferita all'altra porzione di fabbricato per chiarirmi la situazione.

Grazie per l'idea dell'annotazione di riserva...non ci avevo proprio pensato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie