Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato con corte ricade su due particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: fabbricato con corte ricade su due particelle

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2016 alle ore 10:11

"DanyEla" ha scritto:
Buon pomeriggio, grazie a tutti per la fattiva collaborazione, volevo informarvi che la pratica è stata approvata!!!
Allego in calce al presente messaggio, il DB Censuario, così come proposto ed approvato.

|51FTP|008|
|O|481 |000| | |000000890|SN| | |047|02| |
|S|481 |000| | |000000000| | | |000| | |
|C| |000|a |AAA |000000093|SN| | |000| | |
|C| |000|b |AAB |000000797|SN|A |AAB |000| | |
|O|392 |000| | |000001780|SN| | |047|02| |
|S|392 |000| | |000000000| | | |000| | |
|C| |000|c |AAC |000000172|SN| | |000| | |
|C| |000|d |AAD |000001608|SN|A |AAB |000| | |

|3SPC |004| |
|O|AAA |000| | |000000093|SN| | |000| | |
|S|AAA |000| | |000000000| |B |AAC |000| | |
|O|AAC |000| | |000000172|SN| | |047|02| |
|V|AAC |000| | |000000172|SN|B |AAC |282| | |

Saluti topografici/catastali a tutti quanti.
Dany





Salve



sono contento per l'approvazione, ma devo sottolineare che il libretto presenta almeno una anomalia (vedi parte evidenziata), manca la qualità.

Poi a mio avviso, e un pò in disaccordo con anonimo, il lotto derivato AAC dovrebbe avere una SR e non una SN, essendo interamente vettorizzato in rosso.

Per questo avevo suggerito che probabilmente bisognava utilizzare anche il mod. ausiliario per accertare detta SR.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2016 alle ore 11:14

Cordiali saluti anche a voi....l'anomalia, secondo me, e secondo le norme, non è nella mancanza della qualità ma nella presenza di qualità nella O-AAC , quando si fraziona la qualità viene tolta, proprio perchè non si sà il "futuro" della medesima, ed anche nel mappale trattando la derivata che non ha più la sua bella qualità non la si mette proprio !!!

Per la SR comunque ne ho fatti per me ed altri, e ne ho visti fatti da altri, che nelle medesime situazioni di fusione all'urbano di varie derivate si può omettere la SR, anche perchè lo si dovrebbe indicare anche sulle derivate che formano i lotti, se metto sr alle O poi mi chiede il contorno...ora ammettiamo di avere un lotto all'urbano formato da svariate particelle, diciamo anche 5 che ha una forma ben precisa (rettangolare) ma i cui singoli pezzi del pazzol sono formati anche dalle linee nere delle particelle originali, mi spiegate come metto SR sulle derivate ???



allego esempio -
Clicca sull'immagine per vederla intera


buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2016 alle ore 11:38

Ciao anonimo



Su una particella derivata da un FR è chiaro che si può omettere la qualità, perchè se la riconosce in automatico, ma poi su una originale non specificarla mi sembra più che altro una dimenticanza, anche se tutto il discorso non è un reale problema. E' solo una inadempienza di pregeo.

Sulle SR resto del mio concetto iniziale, non vuol sempre dire che un lavoro registrato in catasto sia poi validato nel tempo.

Faccio un esempio, se dalla tua fusione scaturisce una SN complessiva di mq. 600, ed in realtà c'è una SR di mq. 500, a tuo avviso si è lavorato bene?

Bisogna stare molto attenti con le superfici perchè possono dare adito a contestazioni future se mal pesate.

Per me un contorno chiuso completamente vettorizzato deve andare in SR e non SN.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2016 alle ore 11:48

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao anonimo

Faccio un esempio, se dalla tua fusione scaturisce una SN complessiva di mq. 600, ed in realtà c'è una SR di mq. 500, a tuo avviso si è lavorato bene?

Saluti cordiali



Chiaramente conosciamo la superficie totale della particella fusa che passa all'urbano, e naturalmente "adatto" e "spalmo" le superfici delle derivate a quella che è la superficie totale reale, in modo che un domani chiunque vada a misurare il lotto troverà coincidenza di superficie tra quella reale e quella nominale !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2016 alle ore 11:54

"anonimo_leccese" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Ciao anonimo

Faccio un esempio, se dalla tua fusione scaturisce una SN complessiva di mq. 600, ed in realtà c'è una SR di mq. 500, a tuo avviso si è lavorato bene?

Saluti cordiali



Chiaramente conosciamo la superficie totale della particella fusa che passa all'urbano, e naturalmente "adatto" e "spalmo" le superfici delle derivate a quella che è la superficie totale reale, in modo che un domani chiunque vada a misurare il lotto troverà coincidenza di superficie tra quella reale e quella nominale !!!!





Ehh, allora mi fai pensare ad una cosa che potrei scriverti in privato..............

Buona giornata



P.S. hai fatto bene a far coincidere la dichiarata SN con la Reale non dichiarata, ma non so se sia sempre possibile fare ciò.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie