Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fabbricato censito al CT come rurale e al CU come ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato censito al CT come rurale e al CU come A/2

sole78

Iscritto il:
31 Ottobre 2010

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 13:38

Salve,
il mio cliente mi ha chiesto di passare all'urbano un fabbricato che ha acquistato come rurale (lo si evince dall'atto notarile oltre che dallo stato in cui versa). Fatta una visura per immobile al CT trovo, effettivamente, che il fabbricato risulta rurale e intestato al mio cliente. Erroneamente ho fatto una visura per immobile anche all'urbano e, con sorpresa, ho trovato l'immobile accatastato come A/2 e ditta (da impianto) differente. Ho chiesto al cliente chi potesse essere il tizio in ditta al CU e mi è stato riferito che forse poteva essere un vecchio proprietario. Ho fatto istanza di allineamento tramite call center, citando gli estremi dell'atto con cui ha acquistato il mio cliente, ma mi è stato riferito che all'ineamento non è stato possibile in quanto nell'atto si traferiva un fabbricato rurale e non urbano. Sono andato in ADT, ho parlato con un tecnico dell'ufficio relazioni che mi ha detto di fare istanza specificando quanto ora detto, ma l'allienamento non è stato fatto dicendo ce non era possibile(senza alcuna motivazione). Ora non so più che fare.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Ringrazio anticipatamente.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 16:33

Purtroppo ti trovi in un ginepraio e come ti muovi sei punto!!!

a me è successa una cosa simile, ed ho potuto far apportare le dovute rettifiche, solo dopo aver reperito e prodotto tutti i documenti che hanno dimostrato l'evidente errore che la doppia intestazione era errata e che, nel mio caso la intestazione giusta era quella risultante al NCEU!

il tuo caso è molto più complesso da dimostrare, comunque la soluzione più giusta la devi trovare portando tutte le prove di persona al capo sezione e con lui concordare la migliore strada da percorrere!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie