Forum
Autore |
fabbricati ex rurali |

pepi
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
2
Località
|
Vorrei un'informazione. Sono coproprietario di un vecchia casa rurale parzialmente diroccata e di un vecchio deposito per gli attrezzi ( non in uso dal 1960). Non sono coltivatore e ho saputo che i fabbricati sono da inserire nel catasto urbano. Questi sono ruderi, ma mi è stato detto che comunque un tecnico dovrà andare al catasto per eliminare i fabbricati dal catasto rurale, xchè la semplice autocertificazione non è sufficiente, neanche se li demolissi, in quanto l'agenzia del territorio non elimina i fabbricati non più esistenti d'ufficio. E' vero? Il termine è stato prorogato per tutte le provincie da 30 giorni a 7 mesi? Grazie 1000 a chi mi può aiutare
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico di tua fiducia che saprà indirizzarti e consigliarti la giusta soluzione al tuo problema, una speditiva risposta in un forum potrebbe crearti più problemi che benefici. Per farti capire: dici di possedere una vecchia abitazione ed un magazzino, bene, anche se ormai diruti ed inutilizzabili potrebbero avere un valore in caso di vendita del bene (dipende da dove sono ubicati ed in che posizione) e la loro demolizione completa potrebbe far perdere questo valore. Questo è solo un esempio delle valutazioni da fare in questi casi, e queste valutazioni non si fanno in un forum ma si fanno insieme ad un tecnico di fiducia serio e preparato. Buon lavoro
|
|
|
|

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
ottima risposta di geosim comunque le proroghe sono: 31 ottobre 2008 per i fabbricati ex rurali che hanno perso i requisiti secondo il DL 262/06 convertito il legge 286/2006, mentre per i fabbricati rilevati dall'intervento massivo dell'AdT e pubblicati su elenchi consultabili presso i comuni o nel siro dell'AdT (www.agenziaterritorio.it) il termine è stato prorograto a 7 mesi dalla data di pubblicazione su G.U. dei suddetti elenchi
|
|
|
|

pepi
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
2
Località
|
i fabbricati non hanno nessun valore sia per il luogo (praticamente inaccessibile ) sia perchè inutilizzabili (non possono essere restaurati perchè stanno crollando). Ora il mio scopo è quello di spendere meno possibile per un luogo che non vale i soldi che spenderei per il tecnico per il catasto, se possibile donerei pure i fabbricati pur di liberarmi da essi. Il problema è: è vero che comunque un tecnico deve o mettere nel catasto urbano i ruderi perchè non riconosciuti tali dall'agenzia del territorio o cancellarli dal catasto dei terreni se demoliti? Grazie
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
hai bisogno in ogni caso di un tecnico, sia per la demolizione che per un eventuale classamento al catasto fabbricati. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|