Forum
Autore |
fabbr ex rurale |

frafra79
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
salve a tutti oggi ho ritirato il wegis per l'accatastamento di un ex fabbr rurale,l'ho controllato e ho visto che manca una porzione di fabbricato, quindi non posso fare un mappale in deroga?? devo fare un nuovo tipo mappale??
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Si va fatto un nuovo mappale, se l'ampliamento è inferiore al 50% della superficie della parte già in mappa puoi fare un tipo di modesta entità, vedi al seguente link altre info: www.pregeo.org/pdf/modestaentita.pdf altrimenti tipo ordinario con rilievo appoggiato a punti fiduciali. Buon lavoro
|
|
|
|

frafra79
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
però il fabbricato è censito al catasto terreni,mentre io devo passarlo al catasto fabbricati
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Esatto, proprio per questo devi fare un tipo mappale con il quale "scaricherai" il fabbricato dal catasto terreni e lo porterai a partita 1 per poi classarlo al catasto fabbricati. Non voglio assolutamente essere critico, ma mi sembra che dal tono delle domande, tu non conosca molto la prassi di questa tipologia di aggiornamento e ti consiglio quindi un approfondimento magari studiando le FAQ di questo sito ed alcuni testi che trattano l'argomento. Buon lavoro
|
|
|
|

frafra79
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
qua c'ero già arrivata,il mio dubbio è che se il fabbricato era già censito nel catasto fabbricati allora la parte mancante era un ampliamento,ma qua è tutto da censire
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
In realtà la procedura è la stessa sia che si tratti di un fabbricato rurale sia che sia già censito al catasto fabbricati, il tipo mappale serve per l'aggiornamento della mappa catastale e per scaricare la particella a partita 1 nel caso in cui la stessa sia censita ai terreni. Quindi nel caso di fabbricato rurale censito ai terreni farai il tipo mappale indicando la nuova geometria del fabbricato e con il modello censuario varierai la sua categoria da codice 279 (fabbricato rurale) a 282 (ente urbano); altresì se il fabbricato è già censito al catasto fabbricati (e quindi la particella ai terreni è già a partita 1) farai lo stesso il tipo mappale per l'aggiornamento della geometria e nel modello censuario confermerai la qualita " ente urbano" (codice 282). Spero di essere stato chiaro. Buon lavoro
|
|
|
|

frafra79
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|