Forum
Autore |
Est media differente più di 5000m dalle est medie dei PF |

luchino23
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
20
Località
|
Buongiorno, scrivo perchè nella Predisposizione Atto di aggiornamento - Verifica di approvabilità di PREGEO 10 ultima versione, aprendo la finestra "compatibilità diagnostici", mi viene scritto testualmente: "L'EST media definita nel record 9 e' differente più di 5000m dalla media delle EST dei PF appartenenti allo stesso riferimento dell'oggetto del rilievo: " Il programma mi chiede di CONFERMARE o RIFIUTARE, ma non capisco cosa significhi la frase riportata sopra. E quindi sono fermo. Preciso che ho considerato, per l'inserimento della EST media nel libretto in riga 9, il centro del fabbricato oggetto del rilievo. NON ho fatto errori con il segno della coordinata EST (negativo) e l'oggetto del rilievo ricade totalmente all'interno del triangolo fiduciale. Rilievo misto GPS(RTK doppia frequenza)/STAZIONE TOTALE. Stazione 100 nei pressi dell'oggetto del rilievo e quindi in posizione quasi baricentrica rispetto al triangolo. Ho utilizzato n.4 PF, uno dei quali ricade all'interno del triangolo. Al forum chiedo gentilmente pareri e come devo comportarmi. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Argomento già trattato. E' un bug dell'ultima versione. Comunque non inibisce l'approvazione del lavoro. Buon lavoro Marco
|
|
|
|

luchino23
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
20
Località
|
Grazie Marco, gentilissimo.
|
|
|
|

faded
Iscritto il:
10 Marzo 2009
Messaggi:
37
Località
|
Mi riaccodo alla discussione sperando che qualcuno mi possa aiutare che sono clamorosamente disperato e non so come tirare fuori le gambe da questo problema..... L'errore che mi restituisce pregeo è lo stesso di cui si parlava precedentemente ma a me inibisce la possibilità di generare il file PDF e mi da errore rosso. L'elaborazione che ho effettuato io è su 3 PDF su 3 fogli differenti ma tutti dello stesso comune, le coordinate sia dell'EDM che dei PF da TAF sono tutte in Cassini-Soldner, quindi non dovrei aver nessun problema facendo la media dei 3 PF per la est media..... Faccio l'elaborazione pregeo e mi va tutto ok, ma mi segnala il problema dei 5000 m, poi quando vado a fare l'esportazione non c'è niente da fare non mi fa proseguire in nessun modo..... AIUTOOOO!!!!
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
uno stratagemma da provare è inserire al posto dell est la nord, non ti assicuo nulla
|
|
|
|

max70
Iscritto il:
19 Gennaio 2005
Messaggi:
54
Località
|
Buon giorno, credo che il problema sia che i 3 PF sono su 3 fogli differenti, non mi ricordo se nelle note del 10.5 o di quello precedente era stato dichiarato che la procedura non riusciva a fare i calcoli se almeno 2 PF non erano sullo stasso foglio. Ne sono abbastanza sicuro perché ho risolto il problema per un collega, inserendo unulteriore PF, solo per averene 2 nello stasso foglio.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
essendo l'ultima discussione trovata, scrivo qui... bug 5000m trovato! peccato che leggendo i vari interventi non riesca a trovare la soluzione! a me blocca l'elaborazione, non portandola a termine non fa proseguire oltre quindi risulto fermo... domani ho un incontro con un tecnico catastale per altre questioni e presenterò il libretto a lui, se me lo riesce ad elaborare che se la sbrighi lui! ....(mi sarei un po' rotto dei bug dei prodotti sog..) sembra programmato coi piedi e per non riscrivere da zero il programma lo appesantiscono di routine su routine senza il minimo controllo bah! riuscireste a darmi supporto voi? Grazie!!!
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Buongiorno , trovo strano che non elabora il libretto per l'est media . Anche a me dall'ultima versione in tutti libretti approvati ho questo errore dell'est media ma sono andati tutti a buon fine . Un trucco , che mi sembra di aver letto in un'intervento sul sito , è quello di dare all'est media il valore 1 ( non so con quale rtisultato) .
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Buongiorno , trovo strano che non elabora il libretto per l'est media . Anche a me dall'ultima versione in tutti libretti approvati ho questo errore dell'est media ma sono andati tutti a buon fine . Un trucco , che mi sembra di aver letto in un'intervento sul sito , è quello di dare all'est media il valore 1 ( non so con quale rtisultato) . rifatto mille volte... ti posso aggiungere che una ulteriore scritta è "oggetto del rilievo " poi la solita scritta "il calcolo prosegue..." ma senza proseguire! bah EDIT non gira in nessun caso tranne se uso un singolo pf e "converto" gli altri 2 in punti ausiliari quasi quasi me ne sbatto dei PF e faccio tutto in locale... avrei dovuto "spostare&raddrizzare" un paio di fabbricati e fare un ampliamento di 12mq... faccio solo l'ampliamento e vattelapesca
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Anche a me da lo stesso messaggio (est media definita nel record 9 e differente di più di 5000 m)... Qualcuno ha trovato una soluzione? Grazie
|
|
|
|

vezzofirenze
vezzofirenze
Iscritto il:
12 Ottobre 2015 alle ore 13:57
Messaggi:
1
Località
Firenze
|
Scusa... a me inibiscei in fase di elaborazione del libretto. Ho scoperto inltre che se elimino righe 4, 5 e 7 invece il libretto me lo elabora senza problemi. Soluzioni? Grazie
|
|
|
|

STUDIOSTT
Iscritto il:
29 Agosto 2019 alle ore 21:47
Messaggi:
1
Località
|
Anche io oggi lo stesso identico problema con la differenza che però non mi fa andare avanti con la procedura. Ho già provato a fare di tutto anche rifare il libretto a nuovo. La cosa anomala è che ieri avevo già creato il pdf con esito positivo nel controllo formale ma aime oggi mi è stata chiesto di fare una modifica e non mi chiedte il perché oggi senza far nessuna particolare modifica se non il solo spostamento di un punti di frazionamento si è creato questo bug. Ho sentito anche il catasto ma non sanno cosa fare. Qualcuno ha delle novità in merito.
|
|
|
|

aerre72
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
Prova a cancellare tutte le righe 8 del libretto, salva ed elabora, dovrebbe filare tutto liscio.
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
"luchino23" ha scritto: Buongiorno, scrivo perchè nella Predisposizione Atto di aggiornamento - Verifica di approvabilità di PREGEO 10 ultima versione, aprendo la finestra "compatibilità diagnostici", mi viene scritto testualmente: "L'EST media definita nel record 9 e' differente più di 5000m dalla media delle EST dei PF appartenenti allo stesso riferimento dell'oggetto del rilievo: " Il programma mi chiede di CONFERMARE o RIFIUTARE, ma non capisco cosa significhi la frase riportata sopra. E quindi sono fermo. Preciso che ho considerato, per l'inserimento della EST media nel libretto in riga 9, il centro del fabbricato oggetto del rilievo. NON ho fatto errori con il segno della coordinata EST (negativo) e l'oggetto del rilievo ricade totalmente all'interno del triangolo fiduciale. Rilievo misto GPS(RTK doppia frequenza)/STAZIONE TOTALE. Stazione 100 nei pressi dell'oggetto del rilievo e quindi in posizione quasi baricentrica rispetto al triangolo. Ho utilizzato n.4 PF, uno dei quali ricade all'interno del triangolo. Al forum chiedo gentilmente pareri e come devo comportarmi. Grazie. Domanda: ma perchè le coord. dei PF caricati in Pregeo spesso sono diverse da quelle delle monografie? Ho modificato le coord. dei PF, inserendo quelle indicate nelle monografie: l'errore non è più rosso ma mi diventa giallo, quindi poi sono andato avanti...
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
"brina" ha scritto: Domanda: ma perchè le coord. dei PF caricati in Pregeo spesso sono diverse da quelle delle monografie? Perchè quando un tecnico presenta una monografia scrive le coordinate che considera corrette, nel corso delle successive elaborazioni queste coordinate sono destinate a cambiare (poco o tanto dipende da diversi fattori). Quindi le coordinate stampate sulla monografia rimangono quelle della sua istituzione, sarebbe odioso dover presentare dopo ogni lavoro una monografia con le coordinate aggiornate, sapendo per di più che al prossimo si dovrà ripresentare nuovamente un'altra monografia corretta. Non trovi ? A variare sono le coordinate scritte sulla famosa TAF che periodicamente copi in Pregeo. Quindi è normale che le coordinate cambino nel tempo. Sul fatto che semplicemente cambiando delle coordinate ai PF un errore da rosso diventi giallo non mi pronuncio, non conosco il caso particolare che stai trattando, ma statisticamente è piuttosto improbabile. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|