Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Esame di Stato - Prova Orale! cosa sapere di catas...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esame di Stato - Prova Orale! cosa sapere di catasto?

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2008 alle ore 19:09

Ciao a tutti alla prova orale per l'esame di stato cosa e sufficente conoscere di catasto? nozioni principali almeno

Si accettano consigli!

Grazie in anticipo! :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2008 alle ore 19:22

1) l'indirizzo dell'agenzia provinciale;
2) il nome del capo sezione;
3) il responsabile del front-office;
4) l'elenco dei tecnici in fila per la consegna dei docfa....

scusa ma mi è scappata così

a parte gli scherzi, credo che conoscere il glossario e le faq del presente forum, sia già un buon risultato....

auguri e saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2008 alle ore 19:23

ciao, sarebbe opportuno, ma non è detto che ti chiedano proprio quello, in bocca al lupo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2008 alle ore 08:12

.... bè qui puoi attingere un pò a tutto dalle dispense ai quaderni catastali, faq ecc....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2008 alle ore 09:30

Grazie a tutti,
mi interessa sapere le cose anche cose pratiche, per esempio le distanze che devono avere i pf, quanto può uscire il frazionamento del triangolo fiduciale, o il t.m. ecc ecc.
Tutte queste nozioni dove li trovo? :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2008 alle ore 09:34

leggiti la circolare 2 del 1988 è gia un ottimo inizio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franotta

Iscritto il:
26 Novembre 2003

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2008 alle ore 17:22

domani saro' uno degli esaminatori all'esame orale per l'abilitazione, quindi parlo sapendo quello che dico ...

la cosa fondamentale è che ci si sappia "muovere" all'interno del catasto (quindi anche i premi tre punti indicati da geommax)

ovvero si abbia una buona idea di cosa si sta parlando...

mi pare che il sapere le distanze minime tra fiduciali o di quanto si può "uscire" dal triangolo fiduciale sia una buona partenza... i 36/60 li prendi...

poi se aspiri a qualcosa di più, io sto portando degli esempi di pratiche pregeo e docfa, TF, TM, TM deroga, TM modesta entità ecc. che si dovrebbe saper spiegare.

anche le categorie catastali (A, C, D, F) saranno oggetto di domande...

e' ovvio che non si puo' sapere tutto, ma se vedremo che ci si sa orientare opportunamente su come approfondire i vari argomenti, si terra' conto nella valutazione.

ovviamente, DEVI sapere tutto quello che hai scritto nel curriculum...

e ovviamente le domande non saranno solo di catasto...

buon lavoro e buon esame...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrewsti

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2008 alle ore 14:07

a me avevano chiesto come si fa una monografia, a cosa serve, ecc...
in bocca al lupo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 07:49

"Sebax" ha scritto:
Ciao a tutti alla prova orale per l'esame di stato cosa e sufficiente conoscere di catasto? nozioni principali almeno
Si accettano consigli!
Grazie in anticipo! :?



credo di non andare fuori dal seminato se dico che è un pò troppo tardi per chiedere questi consigli!
l'esame orale, non è altro che un colloquio durante il quale gli esaminatori dovrebbero "carpire" da te informazioni utili tali da comprendere se sarai in grado di esercitare la libera professione, quindi ogni domanda che ti faranno sarà rivolta a conoscere il grado di preparazione che hai raggiunto, prima con la scuola, poi con il praticantato.
è ovvio che con appena 35-40 minuti di colloquio, la cosa risulterà molto incompleta, ma se la parte ufficiale della scuola non interviene pesantemente e con supponenza a chiedere formule e metodologie arcinote che si trovano in qualsiasi manuale, il detto colloquio dovrà servire, appunto, a capire se sei in grado o meno di esercitare la libera professione, e questo non lo si desume dalla conoscenza o meno delle formule ed enunciati - spesso ed erroneamente - citati a memoria!
così, ho sempre operato, quando sono stato componente di commissione esaminatrice!
ti formulo i miei auguri che la commissione sia formata da presidente, professionisti e da professori "interni alla scuola" che operino in questa maniera !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 09:24

Ciao a tutti!

CE L'HO FATTA! FINALMENTE ORA SONO UN GEOMETRA ABILITATO!

Di Catasto non mi è stato chiesto nulla, perchè nella seconda prova o scritto filo e per segno di come si fà un docfa per divisione di un appartamento in due, mi hanno fatto anche i complimenti :wink:
Tanto e vero che mi hanno data 19/20 alla seconda prova!
Mi ero preparato abbastanza bene anche sui T.M.- T.F.- Categorie Catastali-Volture-P.F. ma di tutto ciò non mi è stato chiesto nulla.

Mi hanno fatto iniziare su un argomento a piacere del curriculum (ho parlato di condono edilizio e ho detto anche che si deve fare l'accatastamento ecc. ecc. oltre a tutti gli elaborati progettuali, ici+tarsu+domande e dichiaraz. varie e perizie ecc ecc) poi un Commissario mi ha fatto una domanda a cui nn potevo rispondere in quanto durante il mio tirocinio non ho fatto e sò che per legge nn è di competenza di un geometra: mi ha chiesto come si doveva fare un PIANO DI LOTTIZZAZIONE. Ho risposto dicendo che al corso pre-esame ci era stato detto che non sarebbe stato argomento di esame e che tale progettazione era di competenza di un Arch. e di un Ing.
Comunque a grandi linee glielo spiegato.
Poi mi hanno chiesto di fare un computo delle fondazioni su uno schema che avevano loro. L'ho Fatto
Poi mi hanno chiesto di risolvere un triangolo. teorema semi carnot ecc ecc. L'ho Fatto anche se una formula nn la ricordavo bene.
Poi mi hanno chiesto come si mettevano i ferri in un plinto.
Infine l'ultimo commissario: il più clemente, finalmente mi ha chiesto ciò che avevo scritto nel curriculum: cioè differenza tra Concess. Edilizia- Autorizz. Edilizia e Dia, e tutti gli elaborati che occorrevano.
Inoltre mi hanno chiesto come si calcolavano i volumi del sottottetto e dei seminterrati e interrati. Ho risposto a tutto!
Mi hanno dato 36/60.

Anche se è il minimo sono passato lo stesso. Diciamo che sono stati un pò troppo ristretti nel voto.

Gli scritti gli ho fatti bene: 12/20 + 19/20=31/40 ho presp il voto più alto di tutti ( nel primo mi è stato dato la sufficienza e anche qui avevo fatto tutto ciò che il tema richiedeva, mentre altri colleghi hanno fatto meno di me e hanno preso voti più alti).

L'importante e che sono passato! Al primo tentativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 11:29

Salve

Iccomplimenti.

Adesso non è finita: devi diventare GURU.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 12:55

"dioptra" ha scritto:
Salve

Iccomplimenti.

Adesso non è finita: devi diventare GURU.

cordialmente



Ti ringrazio! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 14:50

Te lo avevo detto che non era detto che ti facevano domande sul catasto. benvenuto nella comunità quindi, adesso non ti resta che passare tutti i giorni della tua vita a studiare e a lavorare, fare le dieci di sera mentre i tuoi amici se la spassano al bar, e si domanderanno ma che fine ha fatto xxxx?, la tua ragazza ti lascerà, ed i tuoi amici anche, non ti resta che il duro lavoro, ciao. :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 17:16

Non fare come noi! Non lavorare 15 ore al giorno! Lavora il giusto e spassatela che si vive una volta sola...spenditi tutti i soldi che hai e divertiti!

Avanti'ieri mi pare ho finito a mezza notte e mezzo ahahaha

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 17:44

"vordcienpion" ha scritto:
Non fare come noi! Non lavorare 15 ore al giorno! Lavora il giusto e spassatela che si vive una volta sola...spenditi tutti i soldi che hai e divertiti!

Avanti'ieri mi pare ho finito a mezza notte e mezzo ahahaha



eh già! sai quante volte faccio mezzanotte, con gli occhi a palla davanti al pc?, vuoi per aggiornarmi, vuoi per lavoro, mah...., a volte penso se il gioco vale la candela, ma questo potrò saperlo solo tra dieci anni, chi vivrà vedrà, appena avrò messo un gruzzoletto da parte una vacanza in un posto sperduto del mondo non me la leva nessuno.
Meno male che prima di cominciare a lavorare nei periodi dopo l'esame mi sono fatto due vacanze con gli amici di un paio di settimane, sono cose che davvero non hanno prezzo, adesso chi si è sposato e ha due figli a carico e lavora come un mulo, chi se ne è andato all'estero, chi all'università a fare le ragnatele, insomma, i periodi più belli sono quelli persi per sempre, un saluto a tutti, buon lavoro, e se potete staccate e andate a vivere una bella avventura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie