Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / errori dimensione e posizione fabbricati su estrat...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errori dimensione e posizione fabbricati su estratto

cilli

Iscritto il:
10 Maggio 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2007 alle ore 15:56

Salve a tutti, sono un principiante pronto a mettere in seria crisi la vostra pazienza con una serie di domande, spero che qualcuno sia così gentile da aiutarmi :roll:

- come si procede se durante un ampliamento si riscontra la rispondenza delle misure del fabbricato esistente ma lo stesso risulta in posizione errata all'interno della particella? (non è possibile rilevare i confini della particella, ma sovrapponendo il mio rilievo con la mappa e facendo coincidere i PF ho notato che il fabbricato è spostato di una ventina di metri)

- in un ampliamento per autorimessa interrata ho riscontrato un errore nella dimensione del fabbricato esistente. Sovrapponendo il rilievo e l'estratto il fabbricato risulta più corto di circa sette metri rispetto alla realtà (all'urbano le schede sono esatte e riportano le misure giuste), nella proposta di aggiornamento io ho ritenuto opportuno aggiungere oltre all'autorimessa anche l'ampliamento della parte di edificio mancante, ho sbagliato?

l'ultima:
- è normale che negli estratti che mi invia l'ADT i PF vettoriali (scusate non so se è il termine esatto) per intenderci quelli che appaiono in color marrone e recano il codice esteso del PF es. PF02/0908/L854F non coincidano con il loro corrispondente in mappa? L'anno scorso sbagliavano di circa 2 metri ma gli ultimi che ho ricevuto sono sfasati di oltre settanta metri!

grazie per la pazienza :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2007 alle ore 16:48

"cilli" ha scritto:
- come si procede se durante un ampliamento si riscontra la rispondenza delle misure del fabbricato esistente ma lo stesso risulta in posizione errata all'interno della particella? ... sovrapponendo il mio rilievo con la mappa e facendo coincidere i PF ho notato che il fabbricato è spostato di una ventina di metri)


1) Per l'aggiornamento cartografico devi rilevare per forza di cose delle linee nere, elementi locali che corrispondano per quanto possibile alla situazione riporatata in mappa;

"cilli" ha scritto:
- in un ampliamento ... ho riscontrato un errore nella dimensione del fabbricato esistente. ... nella proposta di aggiornamento io ho ritenuto opportuno aggiungere ... anche l'ampliamento della parte di edificio mancante, ho sbagliato?


2) No, non hai sbagliato;

"cilli" ha scritto:
- è normale che negli estratti che mi invia l'ADT i PF ... non coincidano con il loro corrispondente in mappa?


3) la posizione dei vertici fiduciali o PF, dipende dalle loro coordinate dovute alle elaborazioni.

Mi piace pensare che in Catasto esistano tre distinte realtà:
a) quella cartografica;
b) quella numerica dovuta alle successive elaborazioni;
c) quella rilevata.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie