|
Forum
| Autore |
ERRORE PARTICELLA, INTESTAZIONI, TUTTO |

Antox94
Antonio
Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14
Messaggi:
63
Località
Napoli
|
Spero di spiegare questa situazione ingarbugliata in modo più chiaro possibile. Ho un immobile che in cartografia è riportato foglio 1 particella 1766. Procedo a fare le visure catastali degli appartamenti presenti e la richiesta mi viene respinta in quanto "nessun immobile presente in banca dati". I proprietari mi portano le planimetrie cartacee e mi accorgo che le planimetrie sono riportate in foglio 1 particella 1076, che è a tutta un'altra parte. Faccio una visura storia a i terreni sulla particella 1766 per capire da dove deriva e viene citato un frazionamento, recupero questo frazionamento (completo di modello, grafici, ecc ecc.) e scopro che la particella indicata era appunto la 1076. Quindi non so come, non so perchè io mi ritrovo in mappa adesso una particella con in priims un numero errato ma soprattutto a persone che non conosco. Inoltre tutti gli atti, condoni, successioni, atti catastali, riportano la particella 1076. Come posso fare per allineare tutto? (oltre che passare in catasto?) E sciogliere questa matassa
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9138
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Antox94" ha scritto: Spero di spiegare questa situazione ingarbugliata in modo più chiaro possibile. Ho un immobile che in cartografia è riportato foglio 1 particella 1766. Procedo a fare le visure catastali degli appartamenti presenti e la richiesta mi viene respinta in quanto "nessun immobile presente in banca dati". I proprietari mi portano le planimetrie cartacee e mi accorgo che le planimetrie sono riportate in foglio 1 particella 1076, che è a tutta un'altra parte. Faccio una visura storia a i terreni sulla particella 1766 per capire da dove deriva e viene citato un frazionamento, recupero questo frazionamento (completo di modello, grafici, ecc ecc.) e scopro che la particella indicata era appunto la 1076. Quindi non so come, non so perchè io mi ritrovo in mappa adesso una particella con in priims un numero errato ma soprattutto a persone che non conosco. Inoltre tutti gli atti, condoni, successioni, atti catastali, riportano la particella 1076. Come posso fare per allineare tutto? (oltre che passare in catasto?) E sciogliere questa matassa Fossi in te... mi farei prima un giretto all'Ufficio di via F. Filzi per dare una sbirciatina al foglio di revisione e allo schedario del Mod. 50 (tavole di collegamento) almeno per capire da dove scaturisce l'errore per poi presentare eventuale successiva istanza di rettifica. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|