Forum
Autore |
Errore formale W0367 in docfa |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"W0367 - DATI DEL CLASSAMENTO INCOMPLETI" E' questo l'errore che mi segnala Docfa alla fine della pratica. Non riesco a capire di cosa si tratta in quanto non lo trovo nell'elenco degli errori propostomi dal tasto "?" (aiuto in linea). Qualcuno può aiutarmi a capire di cosa si tratta? Ringrazio anticipatamente. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
hai provato ad inserire i dati riferiti al conteggio dei vani o della superficie nel quadro U del docfa ?????? :P
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"pitagora74" ha scritto: hai provato ad inserire i dati riferiti al conteggio dei vani o della superficie nel quadro U del docfa ?????? :P Grazie mille. Avevo "dimenticato" di inserire i mq. nel quadro "U". Grazie di nuovo e buon lavoro.
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
RIAPRO IL POST.... ho lo stesso errore alla fine della compilazione del docfa...ma ho controllato e mi sembra di avere inserito tutti i dati! Cos'altro può essere?
|
|
|
|

Jeperson
Iscritto il:
18 Luglio 2013 alle ore 11:56
Messaggi:
16
Località
Kr - Bs
|
"manuela78" ha scritto: RIAPRO IL POST.... ho lo stesso errore alla fine della compilazione del docfa...ma ho controllato e mi sembra di avere inserito tutti i dati! Cos'altro può essere? salve manuela78 si ricorda per caso come ha risolto il problema?? a distanza di anni?? grazie in anticipo
|
|
|
|

Enrico.m
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 18:07
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, anch'io ho avuto lo stesso problema, non funzionava il classamento automatico e non calcolava la consistenza. Ho risolto cambiando categoria catastale nella casella in cui viene chiesto "inserimento, per il fabbricato, le categorie presenti con la classe più elevata". Nel mio caso avevo un A/4 da variare ed inserendo nella suddetta sezione la categoria A/3 di classe 2 mi ha permesso di calcolare la consistenza e la classe. Ricordo infine che il classamento automatico usa dei parametri preimpostati che possono dare dei risultati fuorvianti pertanto non va convalidato ad occhi chiusi, bensì bisogna fare una valutazione specifica della categoria e classe più consone all'unità che stiamo trattando. Spero di essere stato di aiuto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|