Forum
Argomento: Errore docfa " x01 Comune Inesistente "
|
Autore |
Risposta |

muroemme
Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 10:21
Messaggi:
7
Località
|
io ho aggiornato tutto. ma il problema persiste sembra che oggi pomeriggio risolverò perchè farò la procedura insieme ad un tecncico dell'genzia, in sede.
|
|
|
|

muroemme
Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 10:21
Messaggi:
7
Località
|
"mauro71" ha scritto: Non sono certo, ma forse ho capito quale potrebbe essere il problema, almeno nel mio caso. Lunedì invierò il nuovo docfa e vi aggiornerò. In questi giorni, ho inviato, ed è stato registrato, un altro docfa che riguarda sempre un ex fabbricato rurale, ma sito in un altro comune. Guardando attentamente tutti i file presenti nella cartella archivi della mia provincia, ho notato che il file XXX-topo-com.dat non era aggiornato (quello presente nel pc era del 2012 mentre l'ultimo aggiornamento del file è del 21.06.2016); per cui potrebbe essere che gli aggiornamenti non hanno riguardato il comune nel quale mi è stato regolarmente registrato il primo docfa mentre hanno interessato questo secondo comune (tra l'altro, specie territorialmente, molto più grande del primo) per cui il sistema mi dice "comune inesistente". Spero di essere stato chiaro. E' solo una ipotesi (l'unica degna di nota al momento) visto che ho chiamato sister e sono due giorni che attendo una chiamata dal secondo livello. Vi terrò aggiornati. a questo punto il mio caso fa crollare tutte le ipotesi: sono stato all'ufficio catastale in cui, insieme ad un tecnico, abbiamo rifatto il docfa, intendo dal pc del tecnico, perciò archivi aggiornati, ecc... e gli da l'errore. incredibile. ho perfino cambiato firma digitale, fatta da un altro dispositivo. a questo punto l'unico punto in comune tra il file fatto al catasto e il mio è il dxf. aggiungo che non era richiesto l'uso dei poligoni per questo tipo di variazione. a breve rifarò il disegno da capo su un file nuovo e vi aggiorno di nuovo.
|
|
|
|

muroemme
Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 10:21
Messaggi:
7
Località
|
finalmente ho una conclusione al mio caso: all'ufficio catastale mi hanno fatto parlare con un tecnico della parte operativa dedicata ai pc e server che a sua volta, ha suggeirto ai tecnici del docfa di aprire una segnalazione alla sogei con allegato il mio file. il risultato è che il 4.003 ha problemi con quel tipo variazione/cambio d'uso. in pratica è una falla nel software. nei prossimi gg mi daranno la ricevuta di approvazione. a quanto pare non è comunque l'unico errore che riserva il 4.003, buona fortuna.
|
|
|
|

muroemme
Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 10:21
Messaggi:
7
Località
|
la mia impressione (nel mio ufficio catastale di riferimento) è che i tecnici non conoscono le procedure di segnalazione di pratiche con problemi sconosciuti. io ho dovuto inviare il file 20 volte e mai nessuno mi aveva detto che si poteva segnalare il file alla sogei. mi dicevano rifallo da capo o cose simili. perciò suggerisco, nel caso il problema permanga, di insistere per la segnalazione della pratica alla sogei, eviterete di perdere tanto tempo.
|
|
|
|

Ax90
Iscritto il:
13 Giugno 2013 alle ore 12:46
Messaggi:
23
Località
|
Salve a tutti, ripropongo l'errore "X01 Comune inesistente"; Ho già riprovato a presentare la variazione con causale "diversa disstribuzione sp. interni + ristrutturazione" quattro volte, cambiando intestatario vista la coitestazione del subalterno, rifacendola da zero, attribuendogli nuovo subalterno differente da quello utilizzato in precedenza, caricando nuovi archivi provinciali di Torino, ma nulla sempre bocciata per il medesimo motivo soprariportato. Qualche consiglio da darmi? Grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|