Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Errore catastale e cambio destinazione d'uso urban...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore catastale e cambio destinazione d'uso urbanistico.

Slayer970

Iscritto il:
07 Febbraio 2025 alle ore 20:39

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2025 alle ore 21:26

Buonasera,

sono nuovo del forum ma spero possiate aiutarmi a risolvere il mio problema. Circa tre anni fa a seguito della volontà del condominio di giocarsi la carta Superbonus, il tecnico incaricato procede ad effettuare al catasto una divisione della mia unità abitativa comprendente anche un locale pertinenziale con accesso carrabile su cortile condominiale accatastata fino ad allora come A3, in A2 e C6. A seguito di verifiche fatte solo a posteriori, vengo a conoscenza che il locale, frutto di abuso edilizio sanato intorno alla metà degli anni '80 in virtù della L.47/85, risulta come da concessione edilizia in sanatoria, ancora come deposito. Pensiamo bene di procedere col tecnico ad avviare una SCIA al Comune per cambio di destinazione da deposito a garage speranzosi di allinearci con i dati catastali ma dopo qualche mese detta SCIA mi viene respinta con la motivazione che la pratica catastale doveva seguire quella urbanistica e non viceversa. In sostanza mi trovo al punto di partenza. Ho urgenza di risolvere il prima possibile la problematica poichè dovrei affittare il locale che verrà utilizzato come ricovero di un'auto d'epoca e vorrei evitare beghe condominiali. Potete aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2025 alle ore 11:57

Se di fatto l'unità, è un'autorimessa, chi ha fatto il catasto, l'ha dichiarata come tale, correttamente, non è un errore.



La pratica edilizia, evidentemente deve essere una sanatoria, sepre si possa fare il cambio destinazione, essendoti già denunciato all'Agenzia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Slayer970

Iscritto il:
07 Febbraio 2025 alle ore 20:39

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2025 alle ore 12:11

Grazie per la risposta.Di fatto è un'autorimessa perchè c'è una saracinesca carrabile frutto dell'abuso sanato di cui parlavo.Ma la concessione edilizia riporta testualmente "modifica di prospetto mediante realizzazione di apertura a piano seminterrato per l'accesso al locale deposito" per cui non mi è chiaro se urbanisticamente tale è rimasto o è implicito il cambio destinazione in garage.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie